Chiara Pergola. Suspense

Chiara Pergola. Suspense, Musee de l'Ohm, Bologna
Dal 22 Gennaio 2015 al 15 Giugno 2015
Bologna
Luogo: Musee de l'Ohm
Indirizzo: via Manzoni 4
Orari: da martedì a venerdì 9-15; sabato, domenica e festivi 10-18.30
Enti promotori:
- Artefiera e Art City 2015 – Musei Civici di Arte Antica
- MAMbo
- Comune di Bologna
- Bologna Fiere
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39 051 2193916
E-Mail info: OpeningHereMuseum@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://pergolaxchiara.wordpress.com/ohm/
In occasione di Art City 23 - 25 gennaio 2015, Chiara Pergola, presente dal 2009 con l’opera Musée de l’OHM (Opening Here Museum) nella Sala 2 del Museo Civico Medievale, propone l’installazione Suspense che riassume simbolicamente il percorso espositivo di questo particolare organismo. Fondato all’interno di un comò del XIX secolo, OHM ha creato un punto di vista contemporaneo all’interno del cuore della tradizione, accogliendo mostre di artisti italiani ed internazionali che hanno materializzato la complessità dei rapporti tra opera e museo.
Suspense, che allude alla condizione di precario equilibrio dei corpi, si ricollega direttamente all’happening inaugurale di OHM (Significato, galleria neon>campobase), un’azione di incisione collettiva il cui risultato è tutt’ora visibile sulle superfici del mobile, accompagnata dalla vendita di 500 uova in legno con impressa la Ω e simbolo del museo. Le uova, collocate nel cassetto centrale – negotium, ne hanno seguito gli spostamenti al di fuori del museo e dal 2011 non sono più state visibili al pubblico. Ora, a conclusione di questo percorso, l’autrice riporta il cinquecentesimo uovo nel corpo museale, collocandolo in una condizione di attesa e di domanda: cosa è ancora possibile? Cosa deve accadere?
Chiara Pergola ha inaugurato OHM presso la galleria neon>campobase il 24 settembre 2009, mentre lo stesso anno con Mostra Personale ne ha aperto l’attività espositiva presso il Museo Medievale, dove si trova tuttora; per gestirla nel 2010 ha costituito l’associazione museale omonima, che ha delegato annualmente ad un direttore la scelta degli artisti, mentre alcuni eventi speciali e attività diattiche sono state reaizzate in collaborazione con MAMbo; Questa modalità di creazione dell’opera – che si può intendere come una forma di scultura sociale, ha portato al contempo ad accrescere l’attenzione verso OHM come organismo museale.
Orari ordinari
da martedì a venerdì h 9-15
sabato, domenica e festivi h 10-18.30
Orari durante ART CITY Bologna
venerdì 23 gennaio h 9-20
sabato 24 gennaio h 10-24
domenica 25 gennaio h 10-20
Suspense, che allude alla condizione di precario equilibrio dei corpi, si ricollega direttamente all’happening inaugurale di OHM (Significato, galleria neon>campobase), un’azione di incisione collettiva il cui risultato è tutt’ora visibile sulle superfici del mobile, accompagnata dalla vendita di 500 uova in legno con impressa la Ω e simbolo del museo. Le uova, collocate nel cassetto centrale – negotium, ne hanno seguito gli spostamenti al di fuori del museo e dal 2011 non sono più state visibili al pubblico. Ora, a conclusione di questo percorso, l’autrice riporta il cinquecentesimo uovo nel corpo museale, collocandolo in una condizione di attesa e di domanda: cosa è ancora possibile? Cosa deve accadere?
Chiara Pergola ha inaugurato OHM presso la galleria neon>campobase il 24 settembre 2009, mentre lo stesso anno con Mostra Personale ne ha aperto l’attività espositiva presso il Museo Medievale, dove si trova tuttora; per gestirla nel 2010 ha costituito l’associazione museale omonima, che ha delegato annualmente ad un direttore la scelta degli artisti, mentre alcuni eventi speciali e attività diattiche sono state reaizzate in collaborazione con MAMbo; Questa modalità di creazione dell’opera – che si può intendere come una forma di scultura sociale, ha portato al contempo ad accrescere l’attenzione verso OHM come organismo museale.
Orari ordinari
da martedì a venerdì h 9-15
sabato, domenica e festivi h 10-18.30
Orari durante ART CITY Bologna
venerdì 23 gennaio h 9-20
sabato 24 gennaio h 10-24
domenica 25 gennaio h 10-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni