Daniele Catalli. La battaglia delle rane e dei topi

Daniele Catalli, La battaglia delle rane e dei topi, matite
Dal 28 Marzo 2018 al 14 Aprile 2018
Bologna
Luogo: Adiacenze
Indirizzo: vicolo Spirito Santo 1/B
Orari: da martedì a sabato ore 11-13 e 16-20
E-Mail info: info@adiacenze.it
Sito ufficiale: http://www.adiacenze.it
In occasione della 55^ edizione della Bologna Children's Book Fair , ADIACENZE presenta il libro “LA BATTAGLIA DELLE RANE E DEI TOPI” edito da L’Ippocampo Ragazzi.
Artista, illustratore, scenografo, grafico, Daniele Catalli ha adattato e illustrato il libro a partire dalla Batracomiomachia, celebre poema attribuito a Omero sin dall’antichità, impreziosendo il volume in ogni sua pagina da tagli laser che scandiscono i diversi episodi della battaglia.
«Oggi, di noi due, ne sopravviverà uno solo, ma ricorda che nessuno sopravvive veramente alla guerra».
In seguito a un malinteso, il re dei topi dichiara guerra a quello delle rane. Godilacqua, la rana più saggia e rispettata, cerca di ricondurli alla ragione, ma i canti di guerra, l’odio e la violenza prendono il sopravvento. Al termine della giornata, le rane si dichiarano vincitrici, e i topi pure.
Martina Russo della rivista Andersen, Matteo Fumagalli, booktuber e rappresentante della casa editrice e Daniele Catalli ci accompagneranno in una lettura più approfondita del volume, anche attraverso la mostra delle tavole dell’artista che andranno a illustrare il processo di costruzione del libro dal bozzetto alla tavola al libro finito.
Inaugurazione 28 marzo 2018 ore 19
Sarà possibile visitare la mostra dal 28 marzo al 14 aprile 2018.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo