Dialoghi culturali a Palazzo D’Accursio

Palazzo D’Accursio, Bologna
Dal 15 Gennaio 2016 al 05 Febbraio 2016
Bologna
Luogo: Palazzo D’Accursio
Indirizzo: piazza Maggiore
Orari: h 18
Enti promotori:
- Associazione Bologna per le Arti
- Comune di Bologna
- Bologna Fiere
- Art City Bologna
- ArteFiera
Telefono per informazioni: +39 051 582352
E-Mail info: info@bolognaperlearti
Sito ufficiale: http://www.bolognaperlearti.it/
In occasione della mostra Flavio Bertelli. Armoniose visioni di natura 1865-1941 l’Associazione Bologna per le Arti, in collaborazione con il Comune di Bologna, inaugura la sesta edizione del ciclo d’incontri Dialoghi culturali a Palazzo D’Accursio.
Nel corso delle tre giornate la Cappella Farnese ospiterà le conferenze di docenti e storici dell’arte con l’obiettivo di approfondire la poetica di Flavio Bertelli e il contesto storico-artistico di riferimento.
Cappella Farnese, giovedì 14 gennaio 2016, ore 18.00
Flavio Bertelli: paesaggi caleidoscopici tra divisionismo e cultura di macchia
dott. GIANARTURO BORSARI Presidente associazione “Bologna per le Arti”,
dott. ssa STELLA INGINO Storica dell’Arte e Curatrice della mostra
Cappella Farnese, giovedì 21 gennaio 2016, ore 18.00
Un'idea di bellezza
prof. SERGIO GIVONE Filosofo e Docente di Estetica presso l'Università degli Studi di Firenze
Cappella Farnese, giovedì 4 febbraio 2016, ore 18.00
Tra sensi e intelletto: cecità e forza dello sguardo interiore
dott.ssa LORETTA SECCHI Curatrice del Museo Tattile dell'Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza e Docente presso la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Alma Mater di Bologna.
Nel corso delle tre giornate la Cappella Farnese ospiterà le conferenze di docenti e storici dell’arte con l’obiettivo di approfondire la poetica di Flavio Bertelli e il contesto storico-artistico di riferimento.
Cappella Farnese, giovedì 14 gennaio 2016, ore 18.00
Flavio Bertelli: paesaggi caleidoscopici tra divisionismo e cultura di macchia
dott. GIANARTURO BORSARI Presidente associazione “Bologna per le Arti”,
dott. ssa STELLA INGINO Storica dell’Arte e Curatrice della mostra
Cappella Farnese, giovedì 21 gennaio 2016, ore 18.00
Un'idea di bellezza
prof. SERGIO GIVONE Filosofo e Docente di Estetica presso l'Università degli Studi di Firenze
Cappella Farnese, giovedì 4 febbraio 2016, ore 18.00
Tra sensi e intelletto: cecità e forza dello sguardo interiore
dott.ssa LORETTA SECCHI Curatrice del Museo Tattile dell'Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza e Docente presso la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Alma Mater di Bologna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole