do ut do

Dal 15 Ottobre 2016 al 13 Novembre 2016
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale di Bologna
Indirizzo: via Belle Arti 56
Orari: martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.30; da giovedì a domenica dalle 14.00 alle 19.00; festivi infrasettimanali dalle 14.00 alle 19.00; lunedì chiuso; la biglietteria chiude mezz'ora prima
Enti promotori:
- Polo Museale Emilia Romagna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 271060
E-Mail info: info@doutdo.it
Sito ufficiale: http://www.doutdo.it/
Per la prima e unica volta do ut do si mostrerà al pubblico in tutta la sua interezza! Proporrà nelle suggestive sale della Pinacoteca Nazionale di Bologna, il suo ricco e completo lavoro...
Il 15 ottobre sarà possibile vedere le opere fisicamente allestite per la prima volta nella Sala degli Illuminati; il programma della giornata inoltre prevede la live performance dell'artista Danijel Zezelj, con le musiche del dj Eddie Danielli; come sempre i visitatori potranno provare i visori 3D di Vitruvio Virtual Museum per vedere la casa di #doutdo .. ma non solo!
L'edizione 2016 di do ut do ha come oggetto la realizzazione della casa do ut do.
Utilizzando tecnologie di modellizzazione 3D è stata creata una casa virtuale visitabile sia sul web che tramite istallazioni nei musei e nelle sedi espositive che aderiscono al progetto, dove potrà essere inoltre visitata con i visori oculari che consentiranno una esperienza di immersione in virtual reality 3D.
All’interno della casa do ut do troveranno spazio opere d'arte contemporanea, pezzi unici di design e oggetti donati alla Fondazione Hospice Seràgnoli che a loro volta saranno attribuiti – con estrazione a sorte – a coloro che effettueranno una donazione per sostenerne le sue attività.
La casa do ut do nasce da una "visione" disegnata da Alessandro Mendini in cui le singole stanze saranno disegnate da architetti, designer e artisti, dedicandole ai valori dell'abitare.
Nella casa si potranno inoltre vedere le opere o i pezzi unici donati per do ut do 2016 ed oggetto dell'estrazione a sorte tra tutti coloro che faranno una donazione alla Fondazione Hospice Seràgnoli
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo