EXPOSICION PENDIENTE

David Alfaro Siqueiros, Primera nota temática para el mural de Chapultepec, ca. 1956-57. Piroxilina sobre papel sobre madera comprimida, Obra 77 x 170 cm., Marco 184 x 90.5 x 5.5 cm. Museo de Arte Carrillo Gil
Dal 19 Ottobre 2017 al 18 Febbraio 2018
Bologna
Luogo: Palazzo Ghisilardi Fava
Indirizzo: via Alessandro Manzoni 4
Curatori: Carlos Palacio
A Palazzo Fava (Bologna), dal 19 ottobre, la famosa “EXPOSICION PENDIENTE” che non vide mai la luce a causa del colpo di stato di Pinochet.
La direttrice del Museo, Vania Rojas Solis, il curatore Carlos Palacios, hanno siglato con il Presidente di Genus Bononiae, prof. Fabio Alberto Roversi Monaco, l’accordo che permette di portare per la prima volta in Europa e in Italia la mostra dopo 44 anni dalla “fuga” da Santiago del Cile in seguito al colpo di stato che portò alla dittatura militare.
Sarà in mostra a Palazzo Fava di Bologna dal 19 ottobre 2017 fino al 18 febbraio 2018 la collezione patrimonio nazionale messicano per il suo alto valore artistico e i contenuti sociali. Composta da 70 opere dei 3 artisti messicani più famosi del movimento muralista: José Clemente Orozco, David Alfaro Siqueiros, Diego Rivera.
“E’ una mostra che ha un fascino assolutamente unico perché alla sua indubbia bellezza e fascino si aggiunge il valore storico legato ad un periodo estremamente critico per tutta l’America Latina” spiega il prof. Fabio Roversi Monaco Presidente di Genus Bononiae-Musei nella Città. “Siamo fieri di poter ospitare questa collezione per la prima volta in Europa grazie alla stretta collaborazione con il Museo Carrillo Gil”.
La “mostra sospesa” organizzata e prodotta da Fondazione Carisbo e Genus Bononiae-Musei nella Città, unitamente al Museo Carrillo Gil e alla società italiana Glocal Project Consulting rappresenta il meglio della pittura muralista messicana e una delle forme d’arte più importanti del XX secolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo