Ferita Armena. Fotografie di Antonella Monzoni

Ferita Armena. Fotografie di Antonella Monzoni, Bologna
Dal 7 November 2015 al 2 December 2015
Bologna
Luogo: Quadriportico Chiostro Ex Ospedale Roncati
Indirizzo: via S. Isaia 90
Orari: tutti i giorni 9-19,30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 6230736 / 366 8717785
E-Mail info: qrphotogallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.qrphotogallery.it
Nel centenario di una terribile sciagura umanitaria che pare dimenticata, il genocidio armeno del 1915 dove furono massacrate un milione mezzo di persone dal governo dei Giovani Turchi, vorrei contribuire alla conoscenza di questa tragedia con una mostra fotografica e con la pubblicazione di un libro.
Ho visitato più volte lʼArmenia, mi sono affidata agli incontri, alle visioni, al tormento dei paesaggi, alla bellezza antica e severa delle chiese e dei monasteri, e ho sentito la forte necessità di identità culturale e religiosa della gente armena, unita alla loro profonda e quasi leggendaria tristezza."
"Le ferite dellʼArmenia sono diverse oltre al genocidio, chiamato Metz Yeghèrn (Grande Male), non ancora riconosciuto dalla autorità turche.
Il terribile terremoto del 1988, il crollo dellʼUnione Sovietica di cui era repubblica federata, la guerra fratricida durata quattro interminabili anni con il vicino Azerbaigian, lʼappartenenza alla Turchia del Monte Ararat, casa spirituale del popolo armeno, e le continue difficoltà politiche ed economiche hanno creato allʼArmenia troppe profonde ferite, mai rimarginate."
(Antonella Monzoni)
Sarà presente, oltre all'autrice della mostra, anche la scrittrice Antonia Arslan, che presenterà il suo ultimo libro "il rumore delle perle di legno". Introduce e dialoga con le autrici Massimo Sciarretta. Prologo musicale di Laura Francaviglia(chitarra) e Chiara Trapanese (voce)
Inaugurazione sabato 7 novembre ore 17
Ho visitato più volte lʼArmenia, mi sono affidata agli incontri, alle visioni, al tormento dei paesaggi, alla bellezza antica e severa delle chiese e dei monasteri, e ho sentito la forte necessità di identità culturale e religiosa della gente armena, unita alla loro profonda e quasi leggendaria tristezza."
"Le ferite dellʼArmenia sono diverse oltre al genocidio, chiamato Metz Yeghèrn (Grande Male), non ancora riconosciuto dalla autorità turche.
Il terribile terremoto del 1988, il crollo dellʼUnione Sovietica di cui era repubblica federata, la guerra fratricida durata quattro interminabili anni con il vicino Azerbaigian, lʼappartenenza alla Turchia del Monte Ararat, casa spirituale del popolo armeno, e le continue difficoltà politiche ed economiche hanno creato allʼArmenia troppe profonde ferite, mai rimarginate."
(Antonella Monzoni)
Sarà presente, oltre all'autrice della mostra, anche la scrittrice Antonia Arslan, che presenterà il suo ultimo libro "il rumore delle perle di legno". Introduce e dialoga con le autrici Massimo Sciarretta. Prologo musicale di Laura Francaviglia(chitarra) e Chiara Trapanese (voce)
Inaugurazione sabato 7 novembre ore 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica