Gianni Mantovani. Tracce urbane

edinburgo no.1
Dal 27 February 2016 al 24 March 2016
Bologna
Luogo: Galleria B4
Indirizzo: via Vinazzetti 4/b
Orari: dal martedì al sabato dalle 17 alle 20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 333 2223810
E-Mail info: info@galleriab4.it
Sito ufficiale: http://www.galleriab4.it
Gli asfalti di Gianni Mantovani, con la loro natura inorganica, sono il simbolo della modernità più invasiva.
Essi fanno da sfondo nero ai colori puri che casualmente, per cromia e forme, sono stati applicati sulla loro texture compatta. I colorati grafismi, segno della misteriosa azione antropica che li ha tracciati, ci appaiono, nella scelta visiva dell’autore, sorprendentemente armonici ed espressivi dei ritmi della modernità.
I colori, colati e rappresi come croste, seguono decisi la forma data da un codice segreto; ma anche loro ci appaiono deformati, smangiati dall’usura inferta dall’aggressiva azione degli automezzi e dell’intemperie.
Essi tradotti nella visione di Gianni Mantovani ci appaiono come “cosa altra” che esiste solo nelle sue fotografie perché egli, con scelta visiva, ha attribuito loro “senso” con una bellezza che non è nella loro reale sembianza.
Silvano Bicocchi
Gianni Mantovani nasce nel 1949 a Bovolone (Verona), dove vive tuttora. Negli anni 70 ha frequentato la scuola di pittura, scultura e fotografia del paese dalla quale si è formato il “GRUPPO 77”. Qui ha vissuto varie esperienze in campo artistico. Nel 1979 inizia a fotografare con una Canon FTB ricevuta in regalo dalla moglie e nuovo mezzo lo appassiona fortemente. I suoi lavori sono stati pubblicati su libri e riviste tra cui; nel 2004, “I maestri del tabacco”, una ricerca sulla lavorazione del tabacco nella bassa veronese. Nel 2006, “Quando l’amore non ha misura”, reportage tra i disabili nel loro ambiente, all’interno della cooperativa Emmanuel. E nel 2012, “Modificazioni del paesaggio rurale nella bassa veronese”, reportage fotografico che mette a confronto i cambiamenti avvenuti nel nostro ambiente tra recente passato e il presente.
Dal 1975 lavora come fiorista e nel frattempo si qualifica professionalmente diventando insegnante della scuola nazionale “Assofioristi” di Cesena.
Inaugurazione sabato 27 febbraio alle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska