Gotico-Noir
Gotico-Noi, Bologna
Dal 14 November 2015 al 6 December 2015
Bologna
Luogo: La Corte di Felsina - Associazione Arte e Cultura
Indirizzo: via S. Stefano 53
Orari: 15.30 /19. Aperto tutti i giorni fino al 6 dicembre 2015
Enti promotori:
- Ckf di giorno
- CMR di M.R aimondi
- Clubpittori
- Mignon
- Bologna Bo
- Ristorante II Giardinetto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348.5191504
E-Mail info: lacortedifelsina@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.lacortedifelsina.it
Sabato 14 novembre alle ore 17.30 presso l’Associazione Arte e Cultura La Corte di Felsina l’autore Leonard Burnett presenta il romanzo nero ‘Il Circolo vizioso’, pubblicato nella collana Seshat da Cordero Editore, Genova.
Un thriller avvincente che ruota attorno al ritrovamento del cadavere d’ una giovane donna, assassinata con un rituale misterioso. Dalle tracce rilevate sul corpo, orrendamente martoriato e da frammenti di arti rinvenuti accanto (ma non appartenenti alla povera vittima ), l’indagine si dipana attraverso tortuosi percorsi nel mondo dell’occultismo e delle sette segrete. Il giornalista, Arthur McBain, e il commissario Marteni, riusciranno a risolvere il caso?
Un romanzo raffinato, sottilmente intessuto sull’arcaico sistema punitivo che l’antica Roma riservava ai rei di parricidio: l’atroce Poena Cullei consisteva nell’imprigionare il condannato, ancora in vita, in un sacco di pelle, accanto a 4 animali /simbolo: cane,serpe, scimmia e gallo (tutti rigorosamente vivi), per poi gettarlo, miseramente, in mare
(Lo scrittore Leonard Burnett svolge l’attività di avvocato e ricercatore all’Università Cattolica di Milano. Dal 1973 vive a Bologna)
A corollare l’evento letterario l’associazione La Corte di Felsina ha ideato una mostra d’arti visive che sarà visitabile dal 14 novembre al 6 dicembre, in cui espone un gruppo d’artisti che rappresenta vari generi: pittura, scultura, fotografia, grafica.
In questa occasione Paolo Bassi, Elena Cifiello,Antonio Dall’Omo, Nicoletta Guerzoni, Maria Luigia Ingallati Matteo Lolli, Giancarlo Martelli Graziella Massenz (Nagra), Marco Nerieri e Marco Scarpi si cimentano nell’affascinante mondo dell’occulto, affrontando tematiche senza tempo che fanno parte del bagaglio nascosto dello ‘scibile’ umano e sovra/ umano.
Sono mondi sconosciuti , frutto di quella fervida fantasia che da sempre aleggia nelle fiabe e nei racconti ma che oggi , più che mai, in un Pianeta Terra ormai ricco(quanto saturo) di scienza tecnologica, indiscussa ed inequivocabile, sente ancora forte l’esigenza di volare incontro alla dimensione del sogno.
Presentazione e vernissage con aperitivo offerto dallo staff Sabato 14 novembre ore 17.30.
Un thriller avvincente che ruota attorno al ritrovamento del cadavere d’ una giovane donna, assassinata con un rituale misterioso. Dalle tracce rilevate sul corpo, orrendamente martoriato e da frammenti di arti rinvenuti accanto (ma non appartenenti alla povera vittima ), l’indagine si dipana attraverso tortuosi percorsi nel mondo dell’occultismo e delle sette segrete. Il giornalista, Arthur McBain, e il commissario Marteni, riusciranno a risolvere il caso?
Un romanzo raffinato, sottilmente intessuto sull’arcaico sistema punitivo che l’antica Roma riservava ai rei di parricidio: l’atroce Poena Cullei consisteva nell’imprigionare il condannato, ancora in vita, in un sacco di pelle, accanto a 4 animali /simbolo: cane,serpe, scimmia e gallo (tutti rigorosamente vivi), per poi gettarlo, miseramente, in mare
(Lo scrittore Leonard Burnett svolge l’attività di avvocato e ricercatore all’Università Cattolica di Milano. Dal 1973 vive a Bologna)
A corollare l’evento letterario l’associazione La Corte di Felsina ha ideato una mostra d’arti visive che sarà visitabile dal 14 novembre al 6 dicembre, in cui espone un gruppo d’artisti che rappresenta vari generi: pittura, scultura, fotografia, grafica.
In questa occasione Paolo Bassi, Elena Cifiello,Antonio Dall’Omo, Nicoletta Guerzoni, Maria Luigia Ingallati Matteo Lolli, Giancarlo Martelli Graziella Massenz (Nagra), Marco Nerieri e Marco Scarpi si cimentano nell’affascinante mondo dell’occulto, affrontando tematiche senza tempo che fanno parte del bagaglio nascosto dello ‘scibile’ umano e sovra/ umano.
Sono mondi sconosciuti , frutto di quella fervida fantasia che da sempre aleggia nelle fiabe e nei racconti ma che oggi , più che mai, in un Pianeta Terra ormai ricco(quanto saturo) di scienza tecnologica, indiscussa ed inequivocabile, sente ancora forte l’esigenza di volare incontro alla dimensione del sogno.
Presentazione e vernissage con aperitivo offerto dallo staff Sabato 14 novembre ore 17.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
marco nerieri
·
paolo bassi
·
maria luigia ingallati
·
giancarlo martelli
·
elena cifiello
·
nicoletta guerzoni
·
matteo lolli
·
marco scarpi
·
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology