Il Compianto di Niccolò dell’Arca - Nino Migliori. Lumen
Nino Migliori, Giovanni
Dal 20 January 2017 al 23 April 2017
Bologna
Luogo: Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita
Indirizzo: via Clavature 8-10
Orari: dal martedì alla domenica 10-19
Curatori: Graziano Campanini
Enti promotori:
- Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
- Genus Bononiae. Musei nella Città
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it
Dal 20 gennaio al 23 aprile 2017, il Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita ospita la mostra fotografica Nino Migliori – Lumen, dedicata a Il Compianto il capolavoro rinascimentale di Niccolò dell’Arca.
Dal 2006 il fotografo bolognese Nino Migliori, autore per oltre mezzo secolo di sperimentazioni su materiali e linguaggi fotografici, sta conducendo una ricerca sulla visione, che consiste nel fotografare opere scultoree utilizzando come unica fonte luminosa la luce di una candela.
Dal suo primo lavoro “a lume di candela”, attorno alle formelle dell’Antelami del Battistero di Parma, il progetto è poi proseguito con i Leoni stilofori e le Metope del Duomo di Modena, con il Monumento funebre che Iacopo della Quercia realizzò per Ilaria del Carretto a Lucca e con il Cristo velato della Cappella Sansevero a Napoli.
Giunto al capitolo bolognese del suo progetto, Nino Migliori presenta in Santa Maria della Vita 34 fotografie inedite de Il Compianto realizzate a lume di candela, che saranno poi donate per le Collezioni d’Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.
La mostra, curata da Graziano Campanini e promossa da Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Genus Bononiae. Musei nella Città, presenta un lavoro artistico su di un grande capolavoro d’arte, che intende suggerire ai suoi visitatori un nuovo modo di comprendere l’opera d’arte, oltre la sua dimensione storica, nella suggestione di nuovi stimoli e nella libertà delle emozioni più personali.
“Se voi aveste potuto vedere Migliori a lavoro nelle notti fredde, o nelle prime serate di maggio lavorare con le sue assistenti attorno all’opera di Niccolò, – dichiara il curatore Graziano Campanini– avreste visto quante migliaia di scatti sono stati necessari; mai soddisfatto del suo lavoro, mai contento, “perché si poteva fare ancora di più, ancora meglio”. Lui voleva fare ancora di più, ancora meglio. Mentre faceva le fotografie a lume di candela al gruppo di statue: statua per statua, e poi tutto il gruppo assieme, ci si rendeva conto della qualità di questo ricercatore, di questo scienziato della luce, di questo raccontatore di storie con la luce, col buio, con la penombra, con le varie tecniche che via via ha sperimentato.”
Accompagna la mostra un catalogo (Edizioni Quinlan) dedicato interamente al progetto bolognese, con i testi di Graziano Campanini, Eugenio Riccòmini e la riproduzione di tutte le fotografie esposte.
Nino Migliori è nato a Bologna nel 1926 dove vive e lavora. La sua fotografia, dal 1948, svolge uno dei percorsi più diramati e interessanti della cultura d’immagine europea. Oggi Migliori è considerato un vero architetto della visione. Ogni sua produzione è frutto di un progetto preciso sul potere della visione, tema, questo, che ha caratterizzato tutta la sua produzione. Le sue opere sono conservate in importanti collezioni pubbliche e private, fra le quali: Mambo, Bologna; Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino; CSAC, Parma; Museo d’Arte Contemporanea Pecci, Prato; Galleria d’Arte Moderna, Roma; Calcografia Nazionale, Roma; MNAC, Barcellona; Museum of Modern Art, New York; Museum of Fine Arts, Houston; Bibliothèque Nationale, Parigi; Museum of Fine Arts, Boston; Musée Reattu, Arles, SFMOMA, San Francisco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini