Incontro con Walead Beshty

Opera di Walead Beshty
Dal 01 Novembre 2017 al 01 Novembre 2017
Bologna
Luogo: MAST - Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia
Indirizzo: via Speranza 42
Orari: h 18.30
Sito ufficiale: http://www.mast.org/
Walead Beshty approfondisce insieme a Urs Stahel i diversi aspetti della propria attività di artista e curatore impegnato nella discussione sulla natura del mezzo fotografico e nell’indagine sui processi di produzione e distribuzione delle immagini.
In occasione di Foto/Industria l’artista descrive in particolare il progetto espositivo “Picture Industry” (attualmente in mostra all’Hessel Museum, Center for Curatorial Studies, Bard College, Annandale-on-Hudson, e nel 2016 presentata nell’ambito di “Systematically Open? New Forms for Contemporary Image Production”, al LUMA di Arles, France, durante Les Rencontres de la photographie), che consiste in 300 opere di oltre 80 autori dal 1844 a oggi e rappresenta una riflessione sulle trasformazioni nella produzione e nella distribuzione delle immagini tecniche realizzate industrialmente, dal loro utilizzo come strumento di ricerca scientifica e mezzo di indagine culturale agli effetti fenomenologici sugli osservatori. La molteplicità dei materiali che costituiscono la mostra (raccolte di fotografie, proiezioni di slide, periodici, libri, installazioni video, sculture e opere su carta) creano scenari che mettono in rilievo non solo la materialità delle immagini e le tecnologie che le hanno prodotte, ma anche gli sviluppi storici, spesso conflittuali, che le hanno generate e ne hanno segnato le origini. A questo scopo “Picture Industry” propone immagini e oggetti da contesti storici e sociali diversi legati, seppure in modo diversificato, a una pluralità di posizioni storiche che danno forma alle complessità del mondo contemporaneo e delle sue rappresentazioni.
Walead Beshty è un artista e uno scrittore attivo a Los Angeles. Le sue opere sono state esposte nei maggiori musei, dall’Art Institute of Chicago al MOMA di New York, Tate Britain, Londra al Whitney Museum of American Art, New York e alla Biennale di Venezia del 2015. Ha curato numerose esposizioni tra cui “Picture Industry”. La raccolta di tutti i suoi scritti teorici 33 Texts: 93,614 Words: 581,035 Characters: Selected Writings (2003–2015) sono stati pubblicati da JRP|Ringier nel 2016.
Mercoledì 1 novembre ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale