La tipografia musicale dell'editore Tallone
Dal 11 Settembre 2013 al 05 Ottobre 2013
Bologna
Luogo: Biblioteca dell'Archiginnasio
Indirizzo: piazza Galvani 1
Orari: da lunedì a venerdì 9-19; sabato 9-14
Curatori: Tallone Editore
Enti promotori:
- Artelibro - Festival del libro d'arte 2013
- Istituzione Biblioteche - Biblioteca dell'Archiginnasio
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 276811
E-Mail info: archiginnasio@comune.bologna.it
Sito ufficiale: http://www.archiginnasio.it/mostre/tallone.htm
La mostra, a cura dell'editore Tallone e allestita con il materiale tipografico del suo atelier, in consonanza con il tema di Artelibro Musica per gli occhi. Collezionismo all’Opera, sarà articolata in una sequenza espositiva di bulini, matrici, punzoni e attrezzi atti alla fusione e l'incisione dei caratteri da testo e musicali, utilizzati nelle composizioni a corpo minuto e rigo unito per i liber usualis e a rigo separato, in caratteri monumentali e policromi, per gli antifonari fusi a Parigi da Deberny et Peignot nel XIX secolo secondo il sistema del maestro Theophile Beaudoire e sotto la direzione, estetica e filologica, dei reverendi padri di Solesmes.
Il percorso proseguirà con la celebrazione di Ottaviano Petrucci, primo editore musicale al mondo, di cui sarà esposto il quartino celebrativo edito nel 2001, in occasione del cinquecentenario del primo libro musicale, Harmonice Musices Odhecaton, pubblicato a Venezia nel 1501 e che sarà affiancato dalle pubblicazioni a carattere musicale della casa editrice Tallone: dal Victimae Paschalis Laudes in folio e caratteri monumentali da antifonario agli Inni di Ambrogio in carattere gregoriano, fino al volume Sequentiae. La mostra intende inoltre illustrare la musicalità insita nei caratteri e l'armonia delle impaginazioni ad opera dell'editore-tipografo che, secondo la lezione bodoniana che si intende celebrare in concomitanza con il bicentenario (1813-2013), sottrae materia lasciando al design del carattere il compito di interpretare il testo.
La corrispondenza tra lo stile dei caratteri da testo e le note musicali, in particolare il Gregoriano, sarà messa in luce dalla consonanza tra la larghezza dei corpi dei caratteri e gli spazi tra nota e nota, a dimostrazione dell'intima armonia musicale che sottostà alla composizione manuale dei testi.
Il percorso proseguirà con la celebrazione di Ottaviano Petrucci, primo editore musicale al mondo, di cui sarà esposto il quartino celebrativo edito nel 2001, in occasione del cinquecentenario del primo libro musicale, Harmonice Musices Odhecaton, pubblicato a Venezia nel 1501 e che sarà affiancato dalle pubblicazioni a carattere musicale della casa editrice Tallone: dal Victimae Paschalis Laudes in folio e caratteri monumentali da antifonario agli Inni di Ambrogio in carattere gregoriano, fino al volume Sequentiae. La mostra intende inoltre illustrare la musicalità insita nei caratteri e l'armonia delle impaginazioni ad opera dell'editore-tipografo che, secondo la lezione bodoniana che si intende celebrare in concomitanza con il bicentenario (1813-2013), sottrae materia lasciando al design del carattere il compito di interpretare il testo.
La corrispondenza tra lo stile dei caratteri da testo e le note musicali, in particolare il Gregoriano, sarà messa in luce dalla consonanza tra la larghezza dei corpi dei caratteri e gli spazi tra nota e nota, a dimostrazione dell'intima armonia musicale che sottostà alla composizione manuale dei testi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025
Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025
Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025
Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema