M173 Cro-Magnon. Tracce apocrife

Andrea Benetti, Sguardo dello shamano, cm 52x63,5, carbone e sanguigna e seppia su carta di Montesanto, a.D. 2012
Dal 16 Dicembre 2012 al 23 Dicembre 2012
Bologna
Luogo: Palazzo Pepoli Campogrande
Indirizzo: via Castiglione 7
Orari: Tutti i giorni 10.30-13.30/ 16-20
Telefono per informazioni: +39 051 229858
E-Mail info: info@andreabenetti.com
Sito ufficiale: http://www.andreabenetti-foundation.org
Dal 15 al 23 dicembre 2012 sarà allestita a Bologna, presso le sale di palazzo Pepoli – Campogrande, una mostra di Andrea Benetti, che raccoglie tredici disegni e sedici dipinti. Il titolo della mostra è “M173 CRO-MAGNON- TRACCE APOCRIFE”. L'M173 è il marcatore genetico che tramutò l'Homo Erectus in Homo Sapiens, il primo uomo che sentì l'esigenza di esprimersi artisticamente, realizzando le pitture rupestri. Prima di allora, la storia e la scienza ci dicono che gli ominidi progenitori non avessero mai creato arte prima dell'arrivo dell'Homo Sapiens. Ecco perché M173 e Cro-Magnon è la località dove ne furono trovati alcuni scheletri. Il catalogo raccoglie le critiche sull'operato di Andrea Benetti del professor Christian Parisot, presidente degli Archivi Modigliani, del dott. Gregorio Rossi, già curatore alla Biennale di Venezia e curatore del MACIA Museo d'Arte Contemporanea Italiana in America e la d.ssa Diletta Iacuaniello, giovane e promettente critica, già curatrice "I.A.P. Italian Art Promotion" e Responsabile Eventi "Andrea Benetti Archives Foundation".
La mostra era già stata allestita nel mese di ottobre nella sede del Modigliani Institut Archives Légales Paris – Rome, a palazzo Taverna a Roma. Organizzazione della mostra: Andrea Benetti Archives Foundation I.A.P. Italian Art Promotion Istituto Europeo Pegaso Collaborazione scientifica: Andrea Benetti Archives Foundation I.A.P. Italian Art Promotion Rinaldi - Paladino Art Museum Foundation · Lugano · Svizzera Multi Olistica · Roma M.A.C.I.A. · Museo d'Arte Contemporanea Italiana in America Con il patrocinio: Rinaldi - Paladino Art Museum Foundation · Lugano · Svizzera Istituto Europeo Pegaso M.A.C.I.A. · Museo d'Arte Contemporanea Italiana in America.
La mostra era già stata allestita nel mese di ottobre nella sede del Modigliani Institut Archives Légales Paris – Rome, a palazzo Taverna a Roma. Organizzazione della mostra: Andrea Benetti Archives Foundation I.A.P. Italian Art Promotion Istituto Europeo Pegaso Collaborazione scientifica: Andrea Benetti Archives Foundation I.A.P. Italian Art Promotion Rinaldi - Paladino Art Museum Foundation · Lugano · Svizzera Multi Olistica · Roma M.A.C.I.A. · Museo d'Arte Contemporanea Italiana in America Con il patrocinio: Rinaldi - Paladino Art Museum Foundation · Lugano · Svizzera Istituto Europeo Pegaso M.A.C.I.A. · Museo d'Arte Contemporanea Italiana in America.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni