Marco Ceroni. Throw Up

Marco Ceroni. Throw Up, Adiacenze, Bologna
Dal 11 Ottobre 2014 al 08 Novembre 2014
Bologna
Luogo: Adiacenze
Indirizzo: piazza San Martino 4/f
Orari: da martedì a sabato 16-20
Enti promotori:
- Associazione Bologna Sotterranea
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@adiacenze.it
Sito ufficiale: http://www.adiacenze.it
Sabato 11 ottobre 2014 alle ore 19 Adiacenze inaugura “Throw Up”, una personale dell'artista faentino Marco Ceroni. La ricerca artistica di Marco Ceroni si focalizza sull'indagine dello spazio urbano, soffermandosi su come l’arte possa sovvertire l'immagine di città e il nostro modo di abitarla. Utilizzando come metodologia la ricerca e l’esplorazione urbana, l'artista ispeziona la città e vive con il proprio corpo le strade, rileggendo lo spazio che lo circonda attraverso azioni e interventi detournanti. Rivolge lo sguardo a quelle aree marginali, terrain vague, periferie, che vanno a rappresentare i luoghi del possibile, dove le probabilità si accendono rendendo libera la sperimentazione. In Throw Up, Ceroni sviluppa per Adiacenze un progetto site specific modellato su Bologna e sullo spazio espositivo che la abita, riportando a galla ciò che la routine ha nascosto. Formula un percorso che straripa, rompendo gli argini della galleria e dilagando per le vie della città, in un flusso continuo che richiama il fuori e il dentro della mostra. Attraverso interventi artistici e performativi che avranno luogo anche nei giorni che precedono l'inaugurazione, Marco Ceroni sceglie di evidenziare lo scorrere nascosto del torrente Aposa, corso d'acqua oggi quasi totalmente coperto sul quale sorse l’antica Bononia, e il flusso delle sottoculture, le strumentazioni, la musica e gli slang propri della cultura hip hop che, dagli anni '80 ad oggi, hanno caratterizzato Bologna. Ne consegue una visione diffusa che prende forma all'esterno, nelle vie in cui l'Aposa trascina le sue acque, evidenziando la presenza del torrente con gli elementi della cultura hip hop, fino a incanalarsi nelle mura dello spazio Adiacenze. Il flusso d'acqua trascina con sè detriti industriali e suoni naturali che vanno a depositarsi insieme a manifesti, fanzine e ghetto blaster in un mash up underground, volto a far riemergere ed evidenziare ciò che sta sotto, culturalmente e materialmente. La mostra sarà preceduta da quattro interventi e azioni sul tessuto urbano bolognese là dove l'Aposa "emerge" dal sottosuolo. Venerdì 10 ottobre: - Via Bovi Campeggi tra i civici 9 e 11 circa, ore 13 - Via San Mamolo all'altezza del civico 153 circa, ore 16 - Parco di San Michele in Bosco in Via Codivilla, ore 17:30 Sabato 11 ottobre: - Via De' Poeti (angolo Via dell'Orto), ore 12 Sabato 11 ottobre ci saranno due interventi performativi di Takeo Wired Monkeys tra le 19:30 e le 20:30.
L'inaugurazione fa parte del circuito della Giornata del Contemporaneo e della Notte Blu di Bologna. Si ringrazia lo Studio di Architettura e restauro Francisco Giordano.
L'inaugurazione fa parte del circuito della Giornata del Contemporaneo e della Notte Blu di Bologna. Si ringrazia lo Studio di Architettura e restauro Francisco Giordano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni