Marco Di Giovanni. Orizzonte degli eventi

Dal 14 Gennaio 2017 al 12 Marzo 2017
Bologna
Luogo: Museo internazionale e biblioteca della musica
Indirizzo: Str. Maggiore 34
Orari: mar>ven ore 9.30-16; sab, dom, festivi ore 10-18.30
Curatori: Sabrina Samorì
Enti promotori:
- Istituzione Bologna Musei
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3, ingresso gratuito per i possessori della Card Musei Metropolitani Bologna ingresso gratuito con biglietto Arte Fiera (valido solo nei giorni di ART CITY Bologna)
Telefono per informazioni: +39 051 2757711
E-Mail info: museomusica@comune.bologna.it
Sito ufficiale: http://museibologna.it/
Il Museo della Musica accoglie il progetto espositivo di Marco Di Giovanni Orizzonte degli eventi, a cura di Sabrina Samorì, nel segno di una trasversalità di generi artistici e idiomi musicali che avvicina verso le pratiche artistiche contemporanee il prezioso patrimonio collezionistico del museo dedicato a sei secoli di storia della musica europea.
Orizzonte degli eventi presenta la ricontestualizzazione di alcuni fra i lavori più significativi ed emblematici realizzati da Marco Di Giovanni negli ultimi anni configurandosi non solo come una piccola mostra antologica che riassume gli esiti più recenti della sua ricerca, ma soprattutto come un intervento che sfida la capacità dell'artista di concentrare le dimensioni espressive della sua energia creativa all'interno di un coeso progetto multidisciplinare appositamente concepito per le due sale dedicate agli eventi temporanei del museo bolognese.
L'artista crea un ecosistema dalla complessa struttura compositiva e dalla rigida logica immanente attraverso una fitta rete di interrelazioni tra diversi linguaggi come scultura, disegno, installazione sonora e performance che coinvolgono il pubblico all'interno di un'esperienza immersiva e avvolgente. Il lavoro intende invitare gli spettatori ad andare oltre la soglia del visibile riproducendo metaforicamente un'implosione di spazio e tempo giocata su riferimenti cosmologici e sul sistema fisico dei buchi neri, che escludono dalla vista ogni fenomeno che abbia luogo oltre il limite esterno di questi straordinari oggetti misteriosi, ovvero, nel linguaggio scientifico, l'orizzonte degli eventi.
Il progetto si avvale del contributo artistico del musicista Gianluca Favaron, oltre che del compositore Vincenzo Core e dell'attore Andrea Ettore Di Giovanni che interagiranno in una performance in occasione dell'inaugurazione.
Orizzonte degli eventi rientra nella sezione ART CITY Polis della quinta edizione di ART CITY Bologna (27, 28, 29 gennaio 2017), il programma di iniziative istituzionali promosso da Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera, che si propone di offrire nuove prospettive di visita al patrimonio storico-artistico della città attraverso opere di artisti contemporanei.
Inaugurazione con performance sabato 14 gennaio ore 18
Orari:
mar>ven ore 9.30-16; sab, dom, festivi ore 10-18.30
Art City:
venerdì 27 gennaio ore 9.30-20
sabato 28 gennaio Art White Night ore 10-24
domenica 29 gennaio ore 10-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni