Mariarosaria Stigliano. La settima luna

Mariarosaria Stigliano, Tra i portici, 70x180 cm., olio, pigmenti e smalti su tela, 2017
Dal 27 Gennaio 2018 al 07 Marzo 2018
Bologna
Luogo: Galleria B4
Indirizzo: via Vinazzetti 4/b
Orari: da martedì a sabato 17-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 333 2223810
E-Mail info: info@galleriab4.it
Sito ufficiale: http://www.galleriab4.it
Dal centro urbano allo spazio aperto di una campagna dove due anime conversano nella terra di mezzo sopra un cielo in cui il giorno incontra la notte.
Emerge nelle opere in mostra una danza che conduce ad un sogno ed il rischio è perdersi nell’infinito, come un tunnel nella nebbia della City.
Una città tinteggiata di luce in cui gli scenari si fanno potenza, tra caos e solitudine. Contraddizioni armoniche che tra gli archi tratteggiano un continuum tra modernità e storia, presente e passato. Realtà che si mescola nell’incanto di una comunità globale, che sa ancora sorridere e piangere, come se tornassimo bambini con gli occhi rapiti dalla «settima luna». Alessandro Salvatore
Mariarosaria Stigliano nasce a Taranto nel 1973. Dopo essersi laureata in legge all’Università La Sapienza di Roma, decide di dedicarsi agli studi artistici e consegue una seconda laurea in pittura all'Accademia di Belle Arti e l'abilitazione all'insegnamento delle discipline pittoriche.
Interessata alla transitorietà della figura umana in contesti urbani, relitti industriali ed interni di stanze, sviluppa una personale tecnica pittorica in cui la superficie è graffiata da una combinazione di grafite, olio e smalti industriali.
Le sue immagini, immerse in inquiete e vibranti atmosfere, catturano lo sguardo e rimangono sospese in inquadrature estranianti a metà tra il sogno e la veglia.
Hanno ospitato le sue opere, in prestigiosi eventi di carattere collettivo: il Museo Art Ramat Gan di Tel Aviv in Israele, i Musei di San Salvatore in Lauro di Roma, La Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, il Museo Venanzo Crocetti di Roma ed il MLAC (Museo Laboratorio di Arte Contemporanea) dell’Università La Sapienza di Roma.
Numerose sono le mostre personali in importanti spazi espositivi, tra cui si ricordano l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà in Colombia, l’Istituto Italiano di Cultura di Wolfsburg in Germania, il Castello Aragonese di Taranto ed il Castello Neuhaus di Wolfsburg.
E’ stata tra i primi 10 artisti italiani invitati in Cina (Hangzhou) per il progetto “Seguendo il cammino di Marco Polo” ed ha partecipato a diversi i simposi di pittura in Germania dove torna frequentemente. Vive e lavora a Roma.
Inaugurazione sabato 27 gennaio 2018 alle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970