No Curves. Geometric Journey

No Curves, Astro 1, Marco Montanari, 2015
Dal 30 January 2016 al 28 February 2016
Bologna
Luogo: Poliambulatorio Giardini Margherita
Indirizzo: via Santo Stefano 103
Telefono per informazioni: +39 334 1499233
E-Mail info: info@spaziosangiorgio.it
Sito ufficiale: http://www.spaziosangiorgio.it
Anche quest’anno il Poliambulatorio Giardini Margherita, struttura sanitaria privata di alto livello e con una particolare attenzione al benessere psicofisico dei propri pazienti, proporrà in occasione di Arte Fiera con la collaborazione di Spazio San Giorgio, una mostra d’arte contemporanea.
La scelta quest’anno ricade su NO CURVES, famoso tape-artist noto per le opere realizzate con l'utilizzo di nastro adesivo e taglierino.
Tra le annoverate e importanti collaborazioni si segnala l'ultima che lo vede autore della copertina dell’ultimo album del gruppo Skunk Anansie.
No Curves è già nel nome una dichiarazione d'intenti: "We believe in angles and straight lines." L'artista, uno dei più grandi esponenti della tape art ci invita a guardare il mondo da una linea retta a testa in giù.
Nessuna curva, nessuna rotondità, nessuna forma languidamente morbida.
Line is the new romantic, il cuore non ammette cerchi o semicerchi, quello che pulsa è la linea che scorre in overdose di superfici.
Tutto è lineare, geometrico, essenziale. Rigore e rumore, di nastri che si dipanano.
L'immaginario di No Curves popolato soprattutto da miti ed eroi, da icone o leggende, nel contemporaneo dai punti di riferimento precari, si mostra per riduzione, semplificazione.
Anche quando si tratta di pure forme geometriche o di paesaggi, le essenze vengono trattate con estremo riguardo lineare, lasciando all'osservatore una manciata di linee alla deriva dell'immaginazione.
Nastri di adesivo si depositano lì tra porzioni di superficie a formare tracciati iper lineari dalla schiettezza super colorata.
No Curves, guarda alla storia dell'arte, alle avanguardie, ai grandi maestri, dalla sintesi simbolista, alle geometrie spigolose del cubismo sintetico, al dinamismo futurista, alle astrazioni concrete di Modrian, alle icone pop, al decorativismo anni Ottanta.
No Curves sceglie, calibra, prende, taglia, organizza, allinea, spezza, sposta, piega, ama, odia, interpreta quelle strisce adesive colorate nell'ordine della propria economia visuale.
Se al primo impatto le immagini ci sembrano autentiche grafiche vettoriali ecco che avvinandoci scorgiamo una vera pelle formata da pieghe di materia, o meglio di materiale.
A nastro, l'artista si eleva dall'imperante e fagocitante digitale per restare fedele alla linea, alla sua linea, l'analogico.
L'artista e la sua linea data da rotoli colorati di scotch e un taglierino ridonano alla manualità una voce, a fasi alterne, dimenticata.
Opening sabato 30 Gennaio h. 18 - 22
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960