Pillole dai musei

Dal video sulle Collezioni Comunali d’Arte
Dal 9 July 2018 al 10 August 2018
Bologna
Luogo: Piazza Maggiore
Indirizzo: piazza Maggiore
Enti promotori:
- Comune di Bologna
- Cultura è Bologna
- Istituzione Bologna Musei
Proseguono anche nei mesi di luglio e agosto, nell’ambito di Bologna Estate 2018, le attività di valorizzazione che l’Istituzione Bologna Musei sta sperimentando per promuovere la conoscenza del patrimonio culturale disseminato nelle sue 14 sedi, attraversooriginali formati comunicativi in grado di stimolare la fruizione da parte di fasce di visitatori sempre più ampie. I musei civici da un lato si aprono al pubblico, dall’altro escono dalle proprie sale per incontrare pubblici nuovi.
Dopo l’iniziativa “I tesori della città raccontati per immagini” che lo scorso 9 giugno ha presentato sul palco di Piazza Maggiore la storia della piazza medesima e i tre video realizzati dal giovane youtuber bolognese Luis Sal sulle opportunità offerte dalla Card Musei Metropolitani Bologna, la collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna si rinnova in occasione della rassegna “Sotto le stelle del cinema” per altre 12 serate che, dal 9 luglio al 10 agosto, alle ore 21.30 precederanno la proiezione dei film in programma con altrettante “Pillole dai musei”. Ad alternarsi sul palco estivo più amato dai bolognesi saranno ancora una volta i volti e le voci degli operatori dei musei civici chiamati a raccontare, nell’arco di 10 minuti in ciascuna serata, un tema rappresentativo del patrimonio conservato in ogni museo, le principali esposizioni temporanee visibili nel periodo estivo e alcuni percorsi educativi in corso, con l’ausilio di immagini e video.
L’assessore alla Cultura e promozione della città Matteo Lepore sottolinea come questa iniziativa sia “l’ultima azione, in ordine di tempo, a iscriversi in una coerente linea di indirizzo che indivi- dua nell’incentivo alla fruizione del patrimonio permanente un obiettivo prioritario, affinché, sempre di più, il museo venga percepito come preziosa risorsa vitale, profondamente radicata nell’identità storica e culturale del contesto urbano bolognese, oltre che come elemento attivatore di conoscenza e di stimoli emotivi, estetici e intellettuali, pienamente integrato nell’esperienza della quotidianità”.Il presidente dell’Istituzione Bologna Musei Roberto Grandi commenta: “Dopo il successo che ha accompagnato la sperimentazione del Quarto d’ora accademico con il racconto in 15 minuti di un oggetto simbolo delle collezioni, portiamo questo formato in Piazza Maggiore al pubblico della Cineteca di Bologna e della sua rassegna estiva Sotto le stelle del cinema. Anche in questo caso saranno coloro che lavorano quotidianamente nei musei a raccontare in prima persona agli spettatori alcune delle infinite trame narrative che sono racchiuse nei nostri musei.
La volontà di instaurare un dialogo coinvolgente e più ravvicinato con il pubblico sul tema del patrimonio museale permanente si è concretizzata inoltre in una partnership con Bologna Welcome per la produzione di un video sulle Collezioni Comunali d’Arte che verrà lanciato in anteprima sul palco di Piazza Maggiore nella serata di sabato 7 luglio alle ore 21.40 per poi essere riproposto mercoledì 8 agosto, in apertura della “pillola” curata dalla conservatrice del museo Silvia Battistini. Il video, realizzato in versione bilingue italiano / inglese, avrà inoltre un’ampia diffusione attraverso i siti web e le piattaforme social degli attori istituzionali coinvolti. Protagonista la figura di un immaginario cardinale che attraversa Piazza Maggiore per entrare nelle stanze riccamente decorate dell’appartamento situato al secondo piano di Palazzo d’Accursio, adibite a residenza ufficiale dei rappresentanti del pontefice tra il 1508 e il 1859, ammirarne i tesori d’arte e infine entrare nella contemporaneità affacciando lo sguardo su una scena quotidiana della piazza di oggi. Un viaggio nel tempo a disposizione dei visitatori delle Collezioni Comunali d’Arte per scoprire nel cuore di Bologna un concentrato unico di storia politica, artistica e istituzionale della città.
“Il grande patrimonio museale di Bologna rappresenta un punto di forza fondamentale per l’attrattività turistica della città – spiega il presidente di Bologna Welcome Celso De Scrilli - Il video dedicato alle Collezioni Comunali d’Arte e realizzato da Bologna Welcome, si inserisce nel quadro di una serie di iniziative più ampie che riguardano la comunicazione dei Musei bolognesi e rappresenta uno strumento promozionale importante che, grazie a una sceneggiatura particolarmente originale e a immagini di grande suggestione, valorizza questo museo così dinamico e collocato a due passi da Piazza Maggiore, invitando a perdersi tra le sue sale e a emozionarsi ammirando i suoi capolavori.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira