Priscilla Pallante. Augmented Rome

Dal 26 January 2023 al 6 April 2023
Bologna
Luogo: PhMuseum Lab
Indirizzo: Via Paolo Fabbri 10/2a
Orari: giovedì 17:30-19:30 o su appuntamento. Apertura straordinaria in occasione di ART CITY BOLOGNA: 26 gennaio dalle 18 alle 22 (vernissage alla presenza dell’artista); 2 febbraio dalle 15 alle 20 ; 3 febbraio dalle 15 alle 20; 4 febbraio dalle 16 alle 24; 5 febbraio dalle 15 alle 19
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Comune di Bologna
Costo del biglietto: ingresso gratuito, senza prenotazione
E-Mail info: info@phmuseumlab.com
Sito ufficiale: http://phmuseumlab.it
Combinando psicogeografia e tecniche di imaging della cimatica - la scienza che si occupa dell’effetto delle vibrazioni sonore sulla materia - Augmented Rome offre un complesso ritratto della Città Eterna, articolato in risonanze sonore.
L'artista utilizza diverse tecniche espressive per riesaminare il paesaggio della sua città natale, a partire dalla mappatura sonora di nove siti Romani di interesse storico. Raccoglie voci e rumori mentre si muove nella città, visualizzandone successivamente le frequenze e materializzandole al fine di generare una visione e una versione parallela di Roma. Tecnologie come la cimatica e la traduzione in mappe 3D danno così forma a un “peso sonoro” percepibile, ma invisibile.
Sia la cimatica che la psicogeografia rappresentano i mezzi per documentare modelli spaziali: nel primo caso delle vibrazioni sonore; nel secondo, delle ripercussioni emotive dell’ambiente urbano su chi lo attraversa. Questi strumenti consentono a Pallante di immaginare l'antica architettura di Roma in termini nuovi, attraverso le ampie possibilità del mezzo fotografico e delle nuove tecnologie.
Augmented Rome sottolinea l'ambiguità del movimento dell'artista tra gli strati visibili e invisibili della sua città, sfruttando il rapporto tra fotografia e realtà e i suoi limiti nei confronti della rappresentazione di ciò che non è fisico o visibile.
Apertura straordinaria in occasione di ART CITY BOLOGNA: 26 gennaio dalle h.18 alle h.22 (vernissage alla presenza dell’artista); 2 febbraio dalle h.15 alle h.20 ; 3 febbraio dalle h.15 alle h.20; 4 febbraio dalle h.16 alle h.24; 5 febbraio dalle h.15 alle h.19
Orari di apertura ordinari: giovedì ore 17:30-19:30 o su appuntamento
Priscilla Pallante (Roma, 1992) è un'artista visiva e ricercatrice con base a Roma. Il suo percorso artistico inizia nel 2016, dopo una laurea triennale in Fotografia presso lo IED di Roma. Il suo lavoro è stato premiato in Italia e all'estero e recentemente inserito nel catalogo "222 artisti emergenti su cui investire, 2021", edito da Exibart. A fine 2021 pubblica il suo primo libro, "Ciucciuì", di cui cura anche il design, edito dall'italiana 89books. Attualmente collabora come artista per il dipartimento digitale di Matéria Gallery (Mat3ria), Roma. Dal 2016 lavora come assistente di laboratorio e docente per i corsi di specializzazione di fotografia presso Ied Roma. Dal 2020 è vicedirettrice, curatrice, ricercatrice e book designer per Fotonica Diary, un hub creativo che si occupa di lavorare a stretto contatto con autori emergenti e affermati, con un focus su pratiche crossmediali. Inizia la sua collaborazione con l'associazione culturale Yogurt Magazine & The Paper Room nel 2021, in occasione di “Charta: a photobook festival”, per il quale ha curato, tra le altre cose, la moderazione degli interventi pubblici. Oggi per Yogurt Magazine si occupa di ricerca ed è docente del “Laboratorio propedeutico alla narrazione visuale - liv.1”.
Mat3ria è il dipartimento di ricerca e produzione artistica fondato e promosso dalla galleria Matèria (Roma) con l'obiettivo di esplorare le frontiere della sperimentazione offerte dalla convergenza tra arte contemporanea, Web3, cultura e tecnologia blockchain.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê