Relationship
Giovanni Gaggia, particolare dell'opera Miratus sum, ricamo su lino, cm 40x40, 2011
Dal 20 March 2016 al 20 April 2016
Imola | Bologna
Luogo: Manfredi Edizioni
Indirizzo: via Paolo Galeati 34
Curatori: Fabio Migliorati
Telefono per informazioni: +39.0542.20293
E-Mail info: info@manfrediedizioni.com
Manfredi Edizioni apre al pubblico RELATIONSHIP, una mostra collettiva di sei artisti tra i più significativi e interessanti degli ultimi anni in Italia. Si tenta di definire così quel ponte tra il lavoro di Bernard Aubertin, Giovanni Gaggia, Piero Mottola, Hermann Nitsch, Concetto Pozzati, Giuseppe Stampone, con il senso sintetico del quale si trova traccia nel trattenere insieme opere dissimili.
Lo spirito dell’operazione sorge dal riposizionamento del concetto di “relazione”, secondo il modo d’essere di una cosa rispetto a un’altra, la connessione tra due o più soggetti, individuali o collettivi, tale che dalla conoscenza del comportamento di uno di essi è possibile inferire il comportamento corrispondente dell’altro o degli altri.
Con Relationship, a cura di Fabio Migliorati, questo carattere si espleta in due tipologie: (1) il relazionismo, per cui le due realtà sono conosciute e il rapporto, necessario o accidentale, risulta tra entità con accezione oggettiva; (2) il relativismo, secondo il quale l’ineliminabile rapporto condizionante la conoscenza del reale è costituito dalla dualità di soggetto conoscente e oggetto conosciuto.
Relationship tratta quindi il concetto e la risultanza concreta di modi e termini in cui l’arte si rivolge a se stessa o all’esterno che la ospita. La relazione come tale è alla base di ogni sistema, e questo rapporto diventa, in qualche maniera e / o sua parte, occasione linguistica di riferimento; di qui sgorga l’approdo delle scienze sociali, che studiano la struttura quale ente basale per la qualificazione di schemi e la classificazione di formule. Si sostanzia e si organizza così la loro posizione che è capacità, cioè un’esperienza funzionale alla conoscenza e al sapere.
CATALOGO: Manfredi Edizioni
Opening ad invito
Sabato 19 marzo alle ore 17.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
piero mottola
·
hermann nitsch
·
concetto pozzati
·
giovanni gaggia
·
giuseppe stampone
·
ernard aubertin
·
manfredi edizioni
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga