Ricordi dalle lettere e pensieri di Lord Byron rievocati da Sestolord in grafite

Sestolord, Palazzo Isolani, Torino
Dal 12 Aprile 2013 al 14 Aprile 2013
Bologna
Luogo: Palazzo Isolani
Indirizzo: via di Santo Stefano 16
Orari: venerdì 10-17; sabato e domenica 10-22
Enti promotori:
- Comune di Bologna
- Quartiere S.Stefano
- Ambasciata di Francia in Italia
- Alliance Francaise di Bologna
- Istituto di Cultura Germanica - Goethe Zentrum
Telefono per informazioni: +39 338 6103708
E-Mail info: galeriesestolord@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.isolani.it
Con il patrocinio del Comune di Bologna, del Quartiere S.Stefano, dell' Ambasciata di Francia in Italia, dell' Alliance Francaise di Bologna e dell' Istituto di Cultura Germanica - Goethe Zentrum Bologna, dal 12 al 14 Aprile 2013 la Galerie Sestolord Memorie Blu Oltremare di Parigi presenta a Palazzo Isolani, (Via Santo Stefano, 16, Bologna), l'esposizione artistico-letteraria "Ricordi dalle lettere e pensieri di Lord Byron rievocati da Sestolord in grafite". Il fil rouge del progetto è il tema del viaggio, inteso come percorso fisico, conoscitivo, artistico e letterario. Il Maestro parigino Sestolord, studioso e appassionato viaggiatore egli stesso, a partire da una personalissima ricerca letteraria sulla figura di Lord Byron, ci regala la sua libera rappresentazione grafica dei luoghi visitati da Byron, che riuscì a cogliere gli amati paesaggi italiani "solo" sensibilmente, senza l'ausilio della matita o del pennello. Bologna e l'Emilia Romagna più in generale si inseriscono nel percorso e nel vissuto dei due letterati, incrociando destini e superando epoche e differenze culturali.
La Galerie Sestolord Memorie Blu Oltremare di Parigi presenta una mostra figurativa che reca il titolo dell'omonimo libro del Maestro da cui sono scaturiti i dipinti, un libro fatto di riflessioni, spunti e appunti sulla vita, le opere ed i viaggi di Byron. E proprio come sorgente d'ispirazione e di studio, l'opera letteraria del Maestro Sestolord verrà presentata (su invito) il giorno 12 Aprile alle ore 18.30 a Palazzo Isolani in concomitanza con il Vernissage della Mostra, allietato da un intermezzo musicale e da un drink. Durante l'approfondita conferenza di presentazione del libro, il Direttore della Galerie Sestolord, Francy Petriccione, e la curatrice della mostra, Giulia Spagnesi, illustreranno i sentimenti puri, forti, inesauribili che animano le pagine del Maestro, mosso da una profonda passione per la ricerca biografica nel campo della letteratura e della psicologia dell'arte. La mostra, che non ha fini commerciali, avrà ingresso libero e gratuito e sarà aperta dal mattino alla tarda serata, per permettere ai visitatori l'accesso anche prima e dopo cena.
La Galerie Sestolord Memorie Blu Oltremare di Parigi presenta una mostra figurativa che reca il titolo dell'omonimo libro del Maestro da cui sono scaturiti i dipinti, un libro fatto di riflessioni, spunti e appunti sulla vita, le opere ed i viaggi di Byron. E proprio come sorgente d'ispirazione e di studio, l'opera letteraria del Maestro Sestolord verrà presentata (su invito) il giorno 12 Aprile alle ore 18.30 a Palazzo Isolani in concomitanza con il Vernissage della Mostra, allietato da un intermezzo musicale e da un drink. Durante l'approfondita conferenza di presentazione del libro, il Direttore della Galerie Sestolord, Francy Petriccione, e la curatrice della mostra, Giulia Spagnesi, illustreranno i sentimenti puri, forti, inesauribili che animano le pagine del Maestro, mosso da una profonda passione per la ricerca biografica nel campo della letteratura e della psicologia dell'arte. La mostra, che non ha fini commerciali, avrà ingresso libero e gratuito e sarà aperta dal mattino alla tarda serata, per permettere ai visitatori l'accesso anche prima e dopo cena.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro