Sguardi sonori - Suoni dipinti (II). C’è musica tra cielo e terra: Santa Cecilia

Particolare dall’"Estasi di Santa Cecilia" di Raffaello
Dal 28 Febbraio 2016 al 28 Febbraio 2016
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale di Bologna
Indirizzo: via Belle Arti 56
Orari: h 16
Curatori: Elena Rossoni, Maria Chiara Mazzi
Costo del biglietto: Ingresso alla galleria: 4 € intero/ 2 € ridotto / gratuito fino a 18 anni, soci ICOM, personale MIBACT e altre categorie convenzionate
Telefono per informazioni: +39 051 4209406
E-Mail info: pm-ero.urp@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/
Con l’Estasi di Santa Cecilia di Raffaello proseguiamo il nostro viaggio nei ‘suoni dipinti’.
Dagli strumenti della terra ai canti del cielo, la musica diventa la protagonista dell’intero dipinto divenendo elemento essenziale per la sua lettura.
Gli strumenti ai piedi della Santa ed il coro angelico nello squarcio di cielo accompagnano anche il racconto della musica tra Roma e Bologna all’epoca di Raffaello.
Musiche di Pierre Attaingnant, Josquin Desprez, Johannes Ockeghem, Marchetto Cara.
Domenica 28 febbraio 2016 ore 16 Aula Gnudi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970