SOLO L'orMa

SOLO L'orMa, Galleria Spazio Testoni, Bologna
Dal 26 Gennaio 2019 al 30 Marzo 2019
Bologna
Luogo: Galleria Spazio Testoni
Indirizzo: via D’Azeglio 50
Orari: da martedì a venerdì 16-20; sabato 10,30-13 / 16-20; domenica, lunedì e altri orari su appuntamento
Curatori: Chiara Conti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3356570830
E-Mail info: info@spaziotestoni.it
Sito ufficiale: http://www.spaziotestoni.it
SOLO L’orMa è la seconda personale alla Galleria SPAZIO TESTONI di Bologna dell’artista (Lorenzo Mariani, in arte L’orMa, Milano 1985), che in collaborazione con la galleria dal 2011, è stato il vincitore del Premio Euromobil Under 30 in Arte Fiera 2016, vincitore assoluto del Premio ARTEAM CUP 2016 con una successiva personale allo Spazio ARTE CuBo Unipol Bologna nel 2017 e nel 2018, per la sua singolare e poliedrica espressività, è stato scelto dalla Commissione di Laurea in Fenomenologia dell’Arte Contemporanea dell’Università di Bologna per la Tesi di Laurea Magistrale dal titolo “L’orMa UN ARTISTA EMERGENTE NEL PANORAMA ITALIANO” di Chiara Conti, curatrice di questa mostra che sarà inaugurata il 26 gennaio 2019 in occasione di Arte Fiera e che resterà visibile fino al 30/03/2019.
La mostra fa parte di ART CITY in occasione di Arte Fiera 2019
L’orMa (Lorenzo Mariani), è nato nel 1985 e vive e lavora a Milano.
Nel 2007 si laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e diventa l’assistente della coppia artistica vedovamazzei.
Entra nel panorama artistico contemporaneo esponendo presso varie gallerie d’arte, enti pubblici e privati e conquista la selezione in vari prestigiosi concorsi d’arte contemporanea come finalista e in molti casi come vincitore assoluto.
Nel 2011 gli viene commissionata dalla Regione Lombardia una grande scultura rappresentativa del tema proposto da EXPO 2015 (in permanenza visibile presso il nuovo complesso di grattacieli sede della Regione).
Artista che spazia dalla pittura tradizionale, alla scultura, all’installazione, agli interventi manuali su fotografia, su foglie ed altre essenze naturali, all’arte della ceramica ed infine su carta, realizzando sempre opere singolari ed originali per il suo taglio visuale, che riescono a sorprendere il fruitore, oltre che per le tematiche, anche per le sue capacità esecutive in sicurezza di tecnica in ogni disciplina e con perfezione realizzativa quasi maniacale.
Presentato per la prima volta a Bologna dalla Galleria Spazio Testoni nel 2011 per la mostra “Default” a cura di Alberto Mattia Martini, poi a seguire in altre mostre collettive e personali all’interno e all’esterno della galleria ed in importanti manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero.
Aperture straordinarie per ART CITY in occasione di Arte Fiera 2019:
Venerdì 01/02/2019 dalle 10 alle 20 nonstop
Sabato 02/02/2019 dalle 10 alle 24 nonstop – ART WHITE NIGHT
Domenica 03/02/2019 dalle 10 alle 20 nonstop
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970