STARTER - Fermenti Culturali

STARTER - Fermenti Culturali, NEU Radio
Dal 22 April 2021 al 22 April 2021
Bologna
Luogo: NEU Radio
Indirizzo: online
Orari: ore 15-17
Sito ufficiale: http://www.neuradio.it
Da giovedì 22 aprile 2021 dalle h 15.00 alle 17.00 NEU RADIO torna in diretta su www.neuradio.it con STARTER - Fermenti Culturali, una nuova trasmissione concepita per diffondere notizie e nuovi appuntamenti relativi al mondo dell'arte, musica e cultura.
Il termine inglese “starter” assume svariati significati a seconda del contesto: antipasto, motore di avviamento, catalizzatore, principiante, lievito di pasta madre. Con questo titolo la trasmissione accenna non solo alla ripartenza del mondo culturale, ma anche alla crescita e allo sviluppo costante delle conoscenze e delle esperienze che gravitano intorno ad essa.
Nella prima, puntata i conduttori Carlotta Chiodi, Caterina De Feo, Claudio Musso e Moreno Mari dialogheranno con:
Elena Biserna, studiosa, curatrice indipendente e ricercatrice associata presso PRISM (AMU/CNRS, Marsiglia) e TEAMeD (Université Paris 8, Parigi) per parlare del suo intervento a Walking Festival of Sound e delle relazioni tra suono e architettura.
Giovanni Di Brindisi, titolare della AF Gallery di Bologna, in merito alla mostra personale di Gianni Emilio Simonetti, Notizie dalla zoè, da poco inaugurata negli spazi della galleria.
Alessandro Roma e Morena Andalò, per un racconto dell'esperi enza di Sala d'Attesa, scaturita dall'incontro di una comunità di artisti nel locale ClanDestino a Faenza, in periodo pandemico.
La trasmissione fa parte del progetto NEU RADIO al MAMbo presenta: cARToline da Bologna, con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Il termine inglese “starter” assume svariati significati a seconda del contesto: antipasto, motore di avviamento, catalizzatore, principiante, lievito di pasta madre. Con questo titolo la trasmissione accenna non solo alla ripartenza del mondo culturale, ma anche alla crescita e allo sviluppo costante delle conoscenze e delle esperienze che gravitano intorno ad essa.
Nella prima, puntata i conduttori Carlotta Chiodi, Caterina De Feo, Claudio Musso e Moreno Mari dialogheranno con:
Elena Biserna, studiosa, curatrice indipendente e ricercatrice associata presso PRISM (AMU/CNRS, Marsiglia) e TEAMeD (Université Paris 8, Parigi) per parlare del suo intervento a Walking Festival of Sound e delle relazioni tra suono e architettura.
Giovanni Di Brindisi, titolare della AF Gallery di Bologna, in merito alla mostra personale di Gianni Emilio Simonetti, Notizie dalla zoè, da poco inaugurata negli spazi della galleria.
Alessandro Roma e Morena Andalò, per un racconto dell'esperi enza di Sala d'Attesa, scaturita dall'incontro di una comunità di artisti nel locale ClanDestino a Faenza, in periodo pandemico.
La trasmissione fa parte del progetto NEU RADIO al MAMbo presenta: cARToline da Bologna, con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso