Tullio Pericoli. Sulla Terra. 1995-2015

Tullio Pericoli. Sulla Terra. 1995-2015
Dal 26 Settembre 2015 al 26 Novembre 2015
Bologna
Luogo: Palazzo Fava
Indirizzo: via Manzoni 2
Orari: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, domenica 10 - 19; Sabato 10 - 20
Enti promotori:
- Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna
- Genius Bononiae
Costo del biglietto: intero € 12, ridotto € 10, gruppi scuole e ragazzi da 6 a 18 anni € 7, gratuito under 6
Telefono per informazioni: +39 051 19936338
E-Mail info: info@genusbononiae.it
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it
Dal 26 settembre al 26 novembre 2015, Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni ospiterà la mostra Sulla Terra. 1995- 2015 dedicata a Tullio Pericoli e alla sua produzione artistica sul tema del paesaggio.
L’esposizione, curata da Elena Pontiggia e Graziano Campanini, offrirà al pubblico una scelta articolata ed organica delle opere realizzate da Tullio Pericoli dalla metà degli anni Novanta ad oggi in un percorso che segue l’evoluzione dell’artista nel suo rapporto con il paesaggio, rivelando la continuità che questo tema ha nella sua poetica.
Il percorso espositivo sarà cadenzato da oltre 160 opere, tra olii, acquerelli, matite: colline e città antiche, pianure e boschi, campi coltivati e cieli diventano la traccia del trascorrere del tempo sulla terra.
In contemporanea alla mostra, nella sala dei Codici Miniati del Museo Civico Medievale, sarà possibile scoprire un altro aspetto della vasta produzione dell’artista: Un libro fatto a mano è il titolo di una piccola esposizione che racconta la costruzione del volume di Tullio Pericoli, Storie della mia matita.
La mostra è stata realizzata con il Patrocinio del MiBACT, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; in collaborazione con Confcommercio, Unindustria Bologna e Radio Città del Capo media partner dell’iniziativa.
L’esposizione, curata da Elena Pontiggia e Graziano Campanini, offrirà al pubblico una scelta articolata ed organica delle opere realizzate da Tullio Pericoli dalla metà degli anni Novanta ad oggi in un percorso che segue l’evoluzione dell’artista nel suo rapporto con il paesaggio, rivelando la continuità che questo tema ha nella sua poetica.
Il percorso espositivo sarà cadenzato da oltre 160 opere, tra olii, acquerelli, matite: colline e città antiche, pianure e boschi, campi coltivati e cieli diventano la traccia del trascorrere del tempo sulla terra.
In contemporanea alla mostra, nella sala dei Codici Miniati del Museo Civico Medievale, sarà possibile scoprire un altro aspetto della vasta produzione dell’artista: Un libro fatto a mano è il titolo di una piccola esposizione che racconta la costruzione del volume di Tullio Pericoli, Storie della mia matita.
La mostra è stata realizzata con il Patrocinio del MiBACT, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; in collaborazione con Confcommercio, Unindustria Bologna e Radio Città del Capo media partner dell’iniziativa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
Dal 01 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso