ULTRAMORE di Riccardo Benassi

Riccardo Benassi, ULTRAMORE, performance per coppia di quadrupedi robotici, 2024. Courtesy l'artista e ZERO... Milano
Dal 20 June 2024 al 6 July 2024
Bologna
Luogo: Palazzo Bentivoglio
Indirizzo: Via del Borgo di San Pietro 1C
Orari: ore 18.00-20.00-22.00 Prenotazione obbligatoria al link https://www.eventbrite.it/e/ultramore-tickets-919332587517
ULTRAMORE di Riccardo Benassi è una performance pensata per una coppia di quadrupedi robotici con cui esplorare il concetto di amore infinito attraverso la tecnologia.
Un'opera creata ad hoc per il giardino privato di Palazzo Bentivoglio a Bologna che il pubblico potrà seguire il 20, 21, 22, 26, 27 e 28 giugno e 4, 5 e 6 luglio 2024 alle 18.00, alle 20.00 e alle 22.00.
Attraverso una coreografia che trae nervo dall'uso poetico ed esistenzialista del medium scelto, Benassi indaga la fusione tra sentimenti e tecnologia, affetti e intelligenza artificiale, realtà sensoriale e robotica avanzata, in una dimensione intima e domestica che mira a far scaturire domande dall'eco globale.
Sovvertendo l'immaginario collettivo portato avanti da cinema e media – che ritraggono i cani robot come strumenti aggressivi se non proprio bellici, spesso adibiti a mantenere l'ordine con rigore implacabile – in ULTRAMORE essi diventano figure portatrici di dubbi e dispensano analisi psicanalitiche per innescare una reazione emotiva: unico antidoto alla violenza e alla competitività del nostro tempo.
Un'opera creata ad hoc per il giardino privato di Palazzo Bentivoglio a Bologna che il pubblico potrà seguire il 20, 21, 22, 26, 27 e 28 giugno e 4, 5 e 6 luglio 2024 alle 18.00, alle 20.00 e alle 22.00.
Attraverso una coreografia che trae nervo dall'uso poetico ed esistenzialista del medium scelto, Benassi indaga la fusione tra sentimenti e tecnologia, affetti e intelligenza artificiale, realtà sensoriale e robotica avanzata, in una dimensione intima e domestica che mira a far scaturire domande dall'eco globale.
Sovvertendo l'immaginario collettivo portato avanti da cinema e media – che ritraggono i cani robot come strumenti aggressivi se non proprio bellici, spesso adibiti a mantenere l'ordine con rigore implacabile – in ULTRAMORE essi diventano figure portatrici di dubbi e dispensano analisi psicanalitiche per innescare una reazione emotiva: unico antidoto alla violenza e alla competitività del nostro tempo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle