Ceal Floyer
 
										 
										
										
																		
																																												Ceal Floyer, Museion, Bolzano
											
										
										
									Dal 31 January 2014 al 4 May 2014
Bolzano
Luogo: Museion
Indirizzo: via Dante 6
Orari: da martedì a domenica 10-18; giovedì 10-22 con ingresso gratuito dalle ore 18 e visita guidata gratuita alle ore 19
Curatori: Letizia Ragaglia
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 3.50
Telefono per informazioni: +39 0471 223411
E-Mail info: info@museion.it
Sito ufficiale: http://www.museion.it
								
								Con rigorosa semplicità, sottile ironia e consapevolezza dell’assurdo, i lavori di Ceal Floyer (1968) fanno vacillare la percezione di ciò che sembra familiare. Utilizzando oggetti della quotidianità, il gesto preciso di Floyer mette in luce gli interstizi inaspettati tra la visione, la realtà, il linguaggio e la percezione. 
L’artista, che nel 2005 aveva partecipato alla mostra “Light Lab” nella precedente sede di Museion, si confronta ora, in una mostra personale, con il vasto spazio del quarto piano del nuovo edificio. All’imponenza dello spazio Floyer contrappone l’impercettibilità, la leggerezza e l’immancabile ironia che caratterizza la sua opera, riportando l’attenzione sulla percezione.
La chiarezza e l’ovvietà della visione sono elementi su cui è giocata quasi l’intera mostra, che presenta nuovi lavori concepiti per l’occasione, come l’installazione Blick (2014), determinata dalla situazione architettonica del museo, più una selezione di video e installazioni da collezioni pubbliche e private come Scale (2007), Long Distance Dyptich (2009) e Overhead Projection (2006).
Tutte le opere costituiscono un’originale e sottile alternativa a un’arte classicamente accademica e rappresentano un’ulteriore modalità di ripensamento dello spazio espositivo e del visitatore e quindi del white cube.
Sarà edito un catalogo trilingue (it, dt, ingl) con testi di Christina Ritchie, Sergio Edelsztein e Letizia Ragaglia.
Floyer (1968, vive e lavora a Berlino) ha all’attivo diverse personali nei musei di tutto il mondo, tra le partecipazioni si ricorda la Biennale di Venezia (2009) e dOCUMENTA (13) nel 2012. Nel 2009 le è stato conferito il Nam June Paik Award, mentre nel 2007 ha avuto il Preis der Nationalgalerie für junge Kunst, Berlin.
Segnaliamo che in contemporanea alla mostra di Ceal Floyer a Museion Merano Arte, sede espositiva con sede presso i Portici di Merano ospita la mostra Ugo Mulas. Circus Calder (31 Gennaio - 18 Maggio 2014) con fotografie scattate dal noto fotografo italiano al Circus, opera giovanile dello scultore americano Alexander Calder.
							L’artista, che nel 2005 aveva partecipato alla mostra “Light Lab” nella precedente sede di Museion, si confronta ora, in una mostra personale, con il vasto spazio del quarto piano del nuovo edificio. All’imponenza dello spazio Floyer contrappone l’impercettibilità, la leggerezza e l’immancabile ironia che caratterizza la sua opera, riportando l’attenzione sulla percezione.
La chiarezza e l’ovvietà della visione sono elementi su cui è giocata quasi l’intera mostra, che presenta nuovi lavori concepiti per l’occasione, come l’installazione Blick (2014), determinata dalla situazione architettonica del museo, più una selezione di video e installazioni da collezioni pubbliche e private come Scale (2007), Long Distance Dyptich (2009) e Overhead Projection (2006).
Tutte le opere costituiscono un’originale e sottile alternativa a un’arte classicamente accademica e rappresentano un’ulteriore modalità di ripensamento dello spazio espositivo e del visitatore e quindi del white cube.
Sarà edito un catalogo trilingue (it, dt, ingl) con testi di Christina Ritchie, Sergio Edelsztein e Letizia Ragaglia.
Floyer (1968, vive e lavora a Berlino) ha all’attivo diverse personali nei musei di tutto il mondo, tra le partecipazioni si ricorda la Biennale di Venezia (2009) e dOCUMENTA (13) nel 2012. Nel 2009 le è stato conferito il Nam June Paik Award, mentre nel 2007 ha avuto il Preis der Nationalgalerie für junge Kunst, Berlin.
Segnaliamo che in contemporanea alla mostra di Ceal Floyer a Museion Merano Arte, sede espositiva con sede presso i Portici di Merano ospita la mostra Ugo Mulas. Circus Calder (31 Gennaio - 18 Maggio 2014) con fotografie scattate dal noto fotografo italiano al Circus, opera giovanile dello scultore americano Alexander Calder.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
- 
									
										 Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. Crupi Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. CrupiM.C. Escher
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del Quirinale Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del QuirinaleTesori dei Faraoni
- 
									
										 Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di RavennaChagall in mosaico. Dal progetto all’opera
- 
									
										 Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secoloChris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
 
					 
					