#SHARINGISCARING

Haegue Yang, Sol LeWitt, Upside Down onto Wall – White Five Part Modular Piece, Scaled Down 28 Times, 2016
Dal 20 Marzo 2020 al 31 Maggio 2020
Bolzano
Luogo: Canali social Fondazione Antonio Dalle Nogare
Indirizzo: online
Nell’attesa di poter riprendere il suo programma, la Fondazione Antonio Dalle Nogare prosegue ed evolve il progetto digitale #sharingiscaring nato da oltre un mese perché la chiusura temporanea non fermi l’arte. É questo il messaggio che la Fondazione Antonio Dalle Nogare desidera arrivi forte e chiaro a tutti i propri amici e visitatori e lo fa attraverso la campagna Instagram e Facebook #sharingiscaring che si arricchisce di nuovi contenuti e iniziative.
Nell’ambito della campagna:
o Ogni mercoledì viene condivisa l’immagine di un’opera esposta attualmente in Fondazione. L’opera viene corredata da una scheda di approfondimento che permette a tutti gli interessati di comprendere il messaggio che l’artista desidera comunicare.
o Ogni venerdì una call to action: dopo la condivisione di una citazione di uno degli artisti rappresentati nei post delle opere sui social viene chiesto al pubblico di indovinare chi è l’autore.
o Ogni lunedì viene condiviso il titolo di un libro parte dalla grande collezione di libri della biblioteca in Fondazione. Una volta riaperto il museo tutti i libri saranno fruibili presso la biblioteca stessa.
o nelle stories Instagram, salvate e rese accessibili anche dopo 24 ore, e in un post settimanale su Facebook viene condiviso il meglio che le piattaforme social hanno da offrire in questo momento per sottolineare come musei, artisti, curatori da tutto il mondo abbiano messo a disposizione innumerevoli contenuti interessanti. La Fondazione condividere la sua personale top five settimanale per far scoprire al pubblico luoghi inesplorati e tanti contenuti affascinanti.
Seguite la Fondazione Antonio Dalle Nogare su Instagram e Facebook e rimanete connessi!
La chiamata è quella di condividere il messaggio e le immagini sui social usando gli hashtag #sharingiscaring #facciamocicompagnia, e tutti quelli che troverete sotto i post.
La Fondazione Antonio Dalle Nogare augura una bella avventura virtuale nell’attesa di peter riaprire proprie attività.
Informazioni riguardo la riapertura e le mostre di Michael Krebber e di Kathleen Ryan verranno date non appena possibile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo