Nicolò Brunelli e Giulio Tonincelli. Contrasti

© Nicolò Brunelli | Nicolò Brunelli e Giulio Tonincelli. Contrasti, Wavegallery corsini, Brescia
Dal 30 Maggio 2014 al 26 Giugno 2014
Brescia
Luogo: Wavegallery corsini
Indirizzo: via Trieste 32/a
Enti promotori:
- Provincia di Brescia - Assessorato Cultura e Turismo
Telefono per informazioni: +39 030 2943711
E-Mail info: info@wavephotogallery.com
Sito ufficiale: http://www.wavephotogallery.it
16 scatti per raccontare le dissonanze della nostra contemporaneità. Tra Siria e Stati Uniti, tra Dubai e Firenze, nasce un percorso per immagini che si dipana come un racconto di ciò che accade oggi, dai conflitti armati alla cementificazione, dalla “sacralità” del consumismo alla mercificazione della persona.
La mostra nasce dall’incontro fortuito tra due giovani fotografi, NICOLO’ BRUNELLI e GIULIO TONINCELLI, accomunati da provenienza geografica e da respiro globale. Un originale punto di vista sul mondo in cui viviamo, nel quale il contrasto fra storia e modernità, oriente e occidente, è una presenza costante.
Cosa possiamo imparare dalla storia? Cosa ci racconta il vicino Oriente che influenza quotidianamente le nostre vite?
Come scorre la vita in un mondo senza più confini?
Queste immagini danno uno stimolo di riflessione ed accendono la curiosità di approfondire e capire il nostro tempo ed il nostro mondo, dove le barriere sono solamente quelle della nostra mente.
Eugenio Gallina
Nicolò Brunelli
Nato il 18 ottobre 1986, vive a Salò.
Inizia la sua esperienza artistica presso l'Istituto d'Arte di Gargnano.
Nutre un profondo amore per l'Arte, che lo porta ad iscriversi al corso di Scenografia per il Teatro presso la LABA di Brescia, dove si laurea nel 2011.
Nello stesso anno intraprende la strada verso la fotografia, iscrivendosi al corso di laurea specialistica in Fotografia sempre presso la LABA e nel 2012 collabora come assistente alla cattedra di Reportage del docente Walter Pescara.
Espone nell'ottobre 2013 presso Area Dock's a Brescia.
www.nicolobrunelli.com
Giulio Tonincelli
Nato il 25 novembre 1984, consegue la laurea triennale in Graphic Design nel 2010 presso l'Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia.
Inizia nel 2010 a lavorare come fotografo freelance e assistente di set, con esperienze nel cinema e nella produzione di video musicali. All'inizio del 2012 trascorre alcuni mesi negli Stati Uniti lavorando per gli studi di Russ&Reyn e di Steve McCurry.
Nell'aprile 2013 è in Siria con Intermed Onlus per immortalare l'attività dei volontari. Viaggiatore per passione, indaga differenti culture e stili di vita attraverso l'obiettivo della sua macchina fotografica.
www.giuliotonincelli.com
La mostra nasce dall’incontro fortuito tra due giovani fotografi, NICOLO’ BRUNELLI e GIULIO TONINCELLI, accomunati da provenienza geografica e da respiro globale. Un originale punto di vista sul mondo in cui viviamo, nel quale il contrasto fra storia e modernità, oriente e occidente, è una presenza costante.
Cosa possiamo imparare dalla storia? Cosa ci racconta il vicino Oriente che influenza quotidianamente le nostre vite?
Come scorre la vita in un mondo senza più confini?
Queste immagini danno uno stimolo di riflessione ed accendono la curiosità di approfondire e capire il nostro tempo ed il nostro mondo, dove le barriere sono solamente quelle della nostra mente.
Eugenio Gallina
Nicolò Brunelli
Nato il 18 ottobre 1986, vive a Salò.
Inizia la sua esperienza artistica presso l'Istituto d'Arte di Gargnano.
Nutre un profondo amore per l'Arte, che lo porta ad iscriversi al corso di Scenografia per il Teatro presso la LABA di Brescia, dove si laurea nel 2011.
Nello stesso anno intraprende la strada verso la fotografia, iscrivendosi al corso di laurea specialistica in Fotografia sempre presso la LABA e nel 2012 collabora come assistente alla cattedra di Reportage del docente Walter Pescara.
Espone nell'ottobre 2013 presso Area Dock's a Brescia.
www.nicolobrunelli.com
Giulio Tonincelli
Nato il 25 novembre 1984, consegue la laurea triennale in Graphic Design nel 2010 presso l'Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia.
Inizia nel 2010 a lavorare come fotografo freelance e assistente di set, con esperienze nel cinema e nella produzione di video musicali. All'inizio del 2012 trascorre alcuni mesi negli Stati Uniti lavorando per gli studi di Russ&Reyn e di Steve McCurry.
Nell'aprile 2013 è in Siria con Intermed Onlus per immortalare l'attività dei volontari. Viaggiatore per passione, indaga differenti culture e stili di vita attraverso l'obiettivo della sua macchina fotografica.
www.giuliotonincelli.com
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo