Uliano Lucas. Archeologia del mio vissuto
© Uliano Lucas | Uliano Lucas, Mario Schifano, Bologna, 1984
Dal 7 March 2017 al 3 September 2017
Brescia
Luogo: Ma.Co.f (Centro Italiano di Fotografia)
Indirizzo: via Moretto 78
Curatori: Tatiana Agliani, Renato Corsini
Sito ufficiale: http://www.bresciaphotofestival.it/
La mostra Uliano Lucas. Archeologia del mio vissuto ricostruisce attraverso oltre 150 immagini percorsi tematici e stilistici, interessi, sensibilità, legami culturali di un protagonista della fotografia italiana, da cinquant'anni attento osservatore e narratore della società e delle sue contraddizioni.
Racconta il debito di Lucas verso il mondo intellettuale della Milano della fine degli anni Cinquanta e linfluenza da esso esercitata sulla ricerca formale delle sue prime fotografie e sulla sua stessa scelta di dedicarsi alla fotogiornalismo. Segue la svolta rappresentata dai profondi cambiamenti sociali e di costume e dalle battaglie politiche e civili degli anni Sessanta e Settanta che portano alla nascita di un nuovo modo di raccontare del fotogiornalismo italiano.
Nella ampia rassegna che Tatiana Agliani e Renato Corsini gli dedicano al Ma.Co.f (Centro Italiano di Fotografia) c'è una sintesi, necessariamente parziale, di 50 anni di fotografia, impegno sociale e grandissimo giornalismo dinchiesta condotto per immagini di Lucas. Dietro a queste immagine cè anche tutta lavventura di un uomo.
Rivivono la Milano dell'immigrazione e del boom economico, il mondo degli altri: le carceri, gli ospedali psichiatrici, laltra faccia del benessere. Le contestazioni del 68 vissute in presa diretta. Volti anonimi o già famosi o destinati a diventare tali in una città che viveva le sue contraddizioni.
Ma non solo Milano. l'Etiopia affamata e la nuova Cina alla scoperta del capitalismo e la tragedia di Sarajevo.
I servizi di Lucas sui grandi periodici e sui quotidiani hanno aperto potenti finestre sullattualità del mondo. Il suo personale impegno sociale lo ha portato sino agli ultimi degli ultimi in India, Corea, Etiopia, a contatto con bambini senza storia e senza futuro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita