Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo

Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo, Museo archeologico “Ribezzo”, Brindisi
Dal 22 Aprile 2022 al 08 Maggio 2022
Brindisi
Luogo: Museo archeologico “Ribezzo”
Indirizzo: Piazza Duomo 6
Orari: lunedì dalle 17 alle 20 e dal martedì alla domenica dalle 9-19.15. Accesso consentito fino a 30 minuti prima della chiusura
Attraverso i 29 Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa, il visitatore potrà immergersi in un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio che si snoderà lungo tutta l’Europa alla riscoperta di suggestivi luoghi d’attrazione culturale e del loro ruolo nel processo di valorizzazione del nostro patrimonio condiviso.
Ogni pannello, corredato da apparati testuali e immagini ricercate, la mostra racconta un percorso intenso: 8 itinerari culturali che hanno la propria sede associativa in Italia, mentre quelli su sfondo blu raccontano i 21 percorsi europei che attraversano l’Italia, pur avendo altrove la loro sede istituzionale.
Dalla Via Francigena alla Rotta dei Fenici, dalla Rotta di Enea alla Rotte dell’olivo e all’Itinerario europeo dei giardini storici: un viaggio nel tempo e nello spazio che si snoda lungo tutta l’Europa alla riscoperta di suggestivi luoghi d’attrazione culturale e del loro ruolo nel processo di valorizzazione del nostro patrimonio condiviso.Nel 1987 il Consiglio d’Europa ha avviato il programma degli Itinerari Culturali con la Dichiarazione de Compostela.
Nell’ambito dei progetti di valorizzazione dei cammini e del turismo lento promossi dalla Regione Puglia, il Polo Biblio-museale di Brindisi è quindi lieto di accogliere questa mostra, dal titolo Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo, che sarà visitabile fino al 8 maggio prossimo.
La mostra, promossa in occasione del Semestre di Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, è stata curata dal Segretariato dell’Accordo Parziale Allargato sugli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa (EPA), in cooperazione con l’Istituto Europeo degli Itinerari Culturali (Lussemburgo).
Ogni pannello, corredato da apparati testuali e immagini ricercate, la mostra racconta un percorso intenso: 8 itinerari culturali che hanno la propria sede associativa in Italia, mentre quelli su sfondo blu raccontano i 21 percorsi europei che attraversano l’Italia, pur avendo altrove la loro sede istituzionale.
Dalla Via Francigena alla Rotta dei Fenici, dalla Rotta di Enea alla Rotte dell’olivo e all’Itinerario europeo dei giardini storici: un viaggio nel tempo e nello spazio che si snoda lungo tutta l’Europa alla riscoperta di suggestivi luoghi d’attrazione culturale e del loro ruolo nel processo di valorizzazione del nostro patrimonio condiviso.Nel 1987 il Consiglio d’Europa ha avviato il programma degli Itinerari Culturali con la Dichiarazione de Compostela.
Nell’ambito dei progetti di valorizzazione dei cammini e del turismo lento promossi dalla Regione Puglia, il Polo Biblio-museale di Brindisi è quindi lieto di accogliere questa mostra, dal titolo Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo, che sarà visitabile fino al 8 maggio prossimo.
La mostra, promossa in occasione del Semestre di Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, è stata curata dal Segretariato dell’Accordo Parziale Allargato sugli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa (EPA), in cooperazione con l’Istituto Europeo degli Itinerari Culturali (Lussemburgo).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre