Mese della Memoria 2016 - La Shoah nei Libri d'Artista - Franco Battiato nei Libri d’Artista

Mese della Memoria 2016 - La Shoah nei Libri d'Artista - Franco Battiato nei Libri d’Artista
Dal 06 Febbraio 2016 al 28 Febbraio 2016
Brindisi
Luogo: Palazzo Granafei Nervegna
Indirizzo: via Duomo 20
Orari: da martedì a domenica 9-13 / 16-20.30
Curatori: Presidio del Libro - Sannicola
Enti promotori:
- Città di Brindisi
- Presidio del Libro Verbamanent Sannicola
- Lions club Brindisi
- Regione Puglia - Assessorato all'Industria Turistica e Culturale
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://https://it-it.facebook.com/maddalena.castegnaro
Sabato 6 febbraio 2016, ore 17,30, presso la preziosa Sala Convegni di Palazzo Granafei–Nervegna, via Duomo, Brindisi, si terrà l’inaugurazione della III Edizione di I LINGUAGGI DELLA SPERIMENTAZIONE
Dedicato a Gino D’Ambrosio
L’iniziativa è organizzata da Lions Club di Brindisi e Presidio del Libro, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Brindisi ed è promossa da Regione Puglia: Assessorato all’Industria Turistica e Culturale in collaborazione con l’Associazione «Presìdi del libro».
Alla manifestazione hanno aderito Leo Club Virgilio – Brindisi, ADISCO, AMMI, ANDOS, 50&Più, Innerwheel, Linea
d’ARTE (Bari), Nucleo2000, SAE (Salento ArtEvents), UNESCO e il settimanale Agenda Brindisi.
Ancora una volta, scopo dell’evento é la ricerca-azione nella poliedricità delle espressioni d’arte-parola quale documentazione culturale nel segno della rinnovabilità dei tempi. La parola dell’arte esprime in una sintesi meta-logica le potenzialità, affermate e in progress, del territorio umano.
Alla presenza del Sindaco di Brindisi, Cosimo Consales, del Responsabile Beni Monumentali al Comune di Brindisi, Maurizio Marinazzo, del Secondo Vice-Governatore Distrettuale Lions, Francesco Antico, del Presidente Lions – Zona 13, Leonardo Solazzo, del Presidente del Lions Club di Brindisi, Rita Saracino, del Presidente Leo Club Virgilio –
Brindisi, Stefano Galantucci, del Presidente dell’Associazione Nazionale «Presìdi del Libro», Paolo Comentale, della Responsabile Presidio del Libro – Archivio del Libro d’Artista Verbamanent – Sannicola (Le), Maddalena Castegnaro,
Carmen De Stasio, Direttore Artistico – Lions Brindisi, introdurrà l’intera manifestazione.
I linguaggi della sperimentazione consta di due prestigiose macro-esposizioni:
1) L’Intelletto, lo Spirito, le Mani, la Voce:
FRANCO BATTIATO nei Libri d’Artista
Esposizione internazionale di libri d’artista dedicati a Franco Battiato
2) MESE DELLA MEMORIA 2016
La SHOAH nei Libri d’Artista
Esposizione internazionale di 100 Libri d’Artista creati nell’ambito dei Progetti: I bambini e le donne della Shoah.
Acquario Verde: morte e rinascita dopo il ghetto, Charlotte Salomon: blu giallo rosso ricomporre l’infranto,
Etty Hillesum: il cuore pulsante delle baracche
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
francesca amat ·
juan arias gonano ·
patrick aubert ·
luisa bergamini ·
carla bertola ·
mariella bogliacino ·
anna boschi ·
luciana bratina ·
loretta cappanera ·
mara caruso ·
daniela antonello ·
calogero barba ·
nedda bonini ·
maria cecilia bossi ·
v ronique champollion ·
paolo chirco ·
loriana castano ·
palazzo granafei nervegna
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo