Land(e)scape

Land(e)scape, Castello di San Michele, Cagliari
Dal 18 November 2012 al 16 December 2012
Cagliari
Luogo: Centro Comunale d'Arte e Cultura Castello di San Michele
Indirizzo: via Sirai
Orari: da martedì a domenica 10-13/ 15-18
Curatori: Efisio Carbone
Costo del biglietto: intero € 3, ridotto € 2
Telefono per informazioni: +39 070 500656
E-Mail info: castello_sanmichele@camuweb.it
Con la partecipazione dei vincitori del Premio Imperfetto futuro VIII edizione:
Chiara Porcheddu (arti visive) Roberta Cossu, Matteo Sedda, Matteo Tolve “Casa della Danza” di Luigia Frattaroli (danza)
Sabato 17 novembre alle ore 18.00, presso il Centro Comunale d’Arte e Cultura Castello San Michele, inaugura la tredicesima edizione della rassegna multimediale STANZE, dal titolo Land(e)scape, a cura di Efisio Carbone. STANZE è un progetto di Wanda Nazzari, direttore artistico del Centro Culturale Man Ray di Cagliari, spazio polivalente dedicato alla ricerca artistica contemporanea.
Elementi distintivi e imprescindibili della rassegna sono il carattere regionale, in quanto coinvolge artisti provenienti da tutta l’isola, multimediale, poiché coniuga arti visive e varie forme di spettacolo e la tematica, ogni anno diversa, che gli artisti sono chiamati a interpretare.
Il titolo di quest’edizione è Land(e)scape, ambiguo neologismo che unisce la parola paesaggio al concetto di evasione e salvezza.
In mostra opere di: Rosanna D’Alessandro, Paola Dessy, Simone Dulcis, Stefano Grassi, Italo Medda, Rosetta Murru, Daniela Nobile, Alberto Picciau, Rosanna Rossi. Con la partecipazione di Chiara Porcheddu, vincitrice del Premio Imperfetto futuro VIII edizione per la sezione arti visive.
Il giorno dell’inaugurazione alle ore 18.30 si esibiranno, in un’azione performativa, Roberta Cossu, Matteo Sedda e Matteo Tolve della “Casa della danza”, diretta da Luigia Frattaroli, vincitori per la sezione danza del Premio Imperfetto futuro VIII edizione.
N.B. per accedere al Castello San Michele, usare l'ascensore: seguire le indicazioni per il ristorante "Dharma", giunti al bivio per il ristorante, seguire le indicazioni per l'ascensore. L'ascensore si trova dietro il pilastro in cemento armato.
Chiara Porcheddu (arti visive) Roberta Cossu, Matteo Sedda, Matteo Tolve “Casa della Danza” di Luigia Frattaroli (danza)
Sabato 17 novembre alle ore 18.00, presso il Centro Comunale d’Arte e Cultura Castello San Michele, inaugura la tredicesima edizione della rassegna multimediale STANZE, dal titolo Land(e)scape, a cura di Efisio Carbone. STANZE è un progetto di Wanda Nazzari, direttore artistico del Centro Culturale Man Ray di Cagliari, spazio polivalente dedicato alla ricerca artistica contemporanea.
Elementi distintivi e imprescindibili della rassegna sono il carattere regionale, in quanto coinvolge artisti provenienti da tutta l’isola, multimediale, poiché coniuga arti visive e varie forme di spettacolo e la tematica, ogni anno diversa, che gli artisti sono chiamati a interpretare.
Il titolo di quest’edizione è Land(e)scape, ambiguo neologismo che unisce la parola paesaggio al concetto di evasione e salvezza.
In mostra opere di: Rosanna D’Alessandro, Paola Dessy, Simone Dulcis, Stefano Grassi, Italo Medda, Rosetta Murru, Daniela Nobile, Alberto Picciau, Rosanna Rossi. Con la partecipazione di Chiara Porcheddu, vincitrice del Premio Imperfetto futuro VIII edizione per la sezione arti visive.
Il giorno dell’inaugurazione alle ore 18.30 si esibiranno, in un’azione performativa, Roberta Cossu, Matteo Sedda e Matteo Tolve della “Casa della danza”, diretta da Luigia Frattaroli, vincitori per la sezione danza del Premio Imperfetto futuro VIII edizione.
N.B. per accedere al Castello San Michele, usare l'ascensore: seguire le indicazioni per il ristorante "Dharma", giunti al bivio per il ristorante, seguire le indicazioni per l'ascensore. L'ascensore si trova dietro il pilastro in cemento armato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
paola dessy
·
simone dulcis
·
stefano grass
·
italo medda
·
rosetta murru
·
daniela nobile
·
alberto picciau
·
rosanna rossi
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska