Reggia di Caserta, i linguaggi del contemporaneo. Dalla collezione Terrae Motus alla prospettiva di committenza pubblica per l'arte
Reggia di Caserta, i linguaggi del contemporaneo Dalla collezione Terrae Motus alla prospettiva di committenza pubblica per l'arte
Dal 5 March 2021 al 5 March 2021
Caserta
Luogo: Pagina Facebook e canale YouTube Reggia di Caserta
Indirizzo: online
Orari: ore 15
Venerdì 5 marzo alle 15, in diretta Facebook e YouTube, si terrà "Dialoghi con la Reggia di Caserta".
Al centro dell'incontro virtuale con i pubblici del Complesso monumentale, giunto al decimo appuntamento, la fruizione del contemporaneo con la rilettura della collezione Terrae Motus all'interno del percorso museale degli Appartamenti Reali e la possibilità per l'Istituto del Ministero della Cultura di essere centro di committenza artistica dando seguito alla prima edizione del concorso "Creazione Contemporanea & Museo Verde - Wooden Renaissance, a site-specific growth”.
Interverranno ospiti d'eccezione:
- Tiziana Maffei, direttore generale della Reggia di Caserta - Onofrio Cutaia, direttore generale DG Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura - Angela Tecce, storica dell'arte, presidente Fondazione Donna Regina - Alberta Campitelli, presidente Accademia Belle Arti di Roma, presidente Comitato tecnico scientifico musei del Ministero della Cultura, presidente della Commissione del Concorso "Creazione Contemporanea & Museo Verde - Wooden Renaissance, a site-specific growth” - Valeria Di Fratta, Responsabile Servizio Comunicazione e Marketing della Reggia di Caserta - Vincenzo Mazzarella, Responsabile Servizio Valorizzazione della Reggia di Caserta - I vincitori del concorso "Creazione Contemporanea & Museo Verde - Wooden Renaissance, a site-specific growth”. A conclusione degli interventi, come di consueto, verrà dato spazio alle domande del pubblico.
Al centro dell'incontro virtuale con i pubblici del Complesso monumentale, giunto al decimo appuntamento, la fruizione del contemporaneo con la rilettura della collezione Terrae Motus all'interno del percorso museale degli Appartamenti Reali e la possibilità per l'Istituto del Ministero della Cultura di essere centro di committenza artistica dando seguito alla prima edizione del concorso "Creazione Contemporanea & Museo Verde - Wooden Renaissance, a site-specific growth”.
Interverranno ospiti d'eccezione:
- Tiziana Maffei, direttore generale della Reggia di Caserta - Onofrio Cutaia, direttore generale DG Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura - Angela Tecce, storica dell'arte, presidente Fondazione Donna Regina - Alberta Campitelli, presidente Accademia Belle Arti di Roma, presidente Comitato tecnico scientifico musei del Ministero della Cultura, presidente della Commissione del Concorso "Creazione Contemporanea & Museo Verde - Wooden Renaissance, a site-specific growth” - Valeria Di Fratta, Responsabile Servizio Comunicazione e Marketing della Reggia di Caserta - Vincenzo Mazzarella, Responsabile Servizio Valorizzazione della Reggia di Caserta - I vincitori del concorso "Creazione Contemporanea & Museo Verde - Wooden Renaissance, a site-specific growth”. A conclusione degli interventi, come di consueto, verrà dato spazio alle domande del pubblico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga