Aligi Sassu. Celebrazione del centenario
Aligi Sassu. Celebrazione del centenario
Dal 3 February 2013 al 2 March 2013
Catania
Luogo: Catania Art Gallery
Indirizzo: via Galatioto 21
Orari: da lunedi a venerdi 16.30-20; sabato e domenica 10.30-13/ 16.30-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 392 2462854
E-Mail info: info@cataniaartgallery.it
Sito ufficiale: http://www.cataniaartgallery.it
In occasione del centenario della nascita del grande maestro, le opere di Aligi Sassu approdano in Sicilia per una mostra che sarà inaugurata alla Catania Art Gallery il prossimo 2 febbraio. Un evento esclusivo per il capoluogo etneo organizzato in una location altrettanto unica, quella della nuova e prestigiosa galleria d’arte di via Galatioto 21, nel cuore della città. Oltre venticinque opere pittoriche per ricostruire il percorso artistico di uno dei più significativi maestri della pittura italiana del Novecento. Capolavori eccezionalmente esposti al pubblico in occasione di questo importante anniversario. Curatrice della mostra, la scrittrice Giovanna Giordano: “Ho sempre visto l’arte – afferma la Giordano - come una grande avventura dello spirito e degli occhi. Aligi Sassu, che ho frequentato a casa sua per diversi giorni proprio per un lavoro di ricerca legato ai suoi disegni, era un visionario anche nei colori, probabilmente perché da bambino si era nutrito dei colori della sua Sardegna, una tavolozza di rosa e di rossi presenti nella sua pittura che non hanno eguali!”
Le opere che verranno esposte alla CATANIA ART GALLERY fanno parte della collezione privata della moglie del maestro. Durante i suoi ottantotto anni di vita, Aligi Sassu (1912-2000) ha saputo donare alla sua arte notevoli variazioni di stile, temi, forme e colori, dal fervore giovanile di impronta futurista alla ritrovata spiritualità delle ultime opere. Sassu, infatti, è stato un vero attraversatore di poetiche e di stili, che si sono fatti pensiero del suo pensiero, emozione della sua emozione, in solido con la sua concezione missionaria della vita e della cultura, che lo hanno visto coinvolto in molte battaglie per la civiltà e la dignità dell'uomo, perché in lui non si scompone mai l'etica dall'estetica e tutto si tiene in un unicum complesso, composto da tante cose, materiali e immateriali che via via, si esprimono come linguaggio immaginario della sua pittura, della sua incorrotta e inesausta lotta per il trionfo della luce, come suprema manifestazione del suo spirito inquieto che pone in cima ad ogni suo pensiero la volontà di dare visibilità ad ogni invisibilità.
Le opere che verranno esposte alla CATANIA ART GALLERY fanno parte della collezione privata della moglie del maestro. Durante i suoi ottantotto anni di vita, Aligi Sassu (1912-2000) ha saputo donare alla sua arte notevoli variazioni di stile, temi, forme e colori, dal fervore giovanile di impronta futurista alla ritrovata spiritualità delle ultime opere. Sassu, infatti, è stato un vero attraversatore di poetiche e di stili, che si sono fatti pensiero del suo pensiero, emozione della sua emozione, in solido con la sua concezione missionaria della vita e della cultura, che lo hanno visto coinvolto in molte battaglie per la civiltà e la dignità dell'uomo, perché in lui non si scompone mai l'etica dall'estetica e tutto si tiene in un unicum complesso, composto da tante cose, materiali e immateriali che via via, si esprimono come linguaggio immaginario della sua pittura, della sua incorrotta e inesausta lotta per il trionfo della luce, come suprema manifestazione del suo spirito inquieto che pone in cima ad ogni suo pensiero la volontà di dare visibilità ad ogni invisibilità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo