Contrasti cromatici

Nelly D'Urso, Rosso tiziano, olio su tela, cm. 60x50
Dal 7 April 2018 al 15 April 2018
Catania
Luogo: Museo Emilio Greco
Indirizzo: piazza San Francesco d'Assisi 3
Curatori: Fortunato Orazio Signorello
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: accademiafedericiana@libero.it
Sito ufficiale: http://www.accademiafedericiana.org/
Organizzata dall’Accademia Federiciana nell'ambito del VII Festival siciliano della Cultura e curata dal noto critico d'arte Fortunato Orazio Signorello, la mostra bipersonale "Contrasti cromatici" delle artiste siciliane Nelly D'Urso e Antonella Serratore è visitabile al Museo Emilio Greco di Catania dal 7 al 15 aprile 2018. Delle 2 artiste - che nel 2015 hanno ricevuto a Grosseto il prestigioso "Premio GrossetoVisionArt" (riconoscimento che è stato conferito - selezionati su ben 2.500 - a 80 artisti contemporanei di 18 regioni italiane) - la mostra propone opere di medio e grande formato che mettono in rilievo, oltre a uno stile subito riconoscibile, la loro interessante e personale ricerca espressiva.
Pittrice figurativa attiva nell'ambito del realismo e dell'espressionismo, Nelly D'Urso, che è nata a Catania nel 1950, espone prevalentemente pastelli e oli. L'artista dà un taglio realistico nel dipingere i suoi soggetti, con un tratto deciso, nella resa dei particolari e nell’analisi cromatica caratterizzata da colori accesi quasi di tipo espressionista. Vi è attenzione per i dettagli e cura nella composizione, che emerge da uno sfondo creato apposta per dare risalto all’elemento in primo piano, come nei ritratti e nei nudi femminili; attraverso i quali la D’Urso interpreta e descrive una femminilità quasi universale e trasmette nello stesso tempo a chi osserva tutto ciò che di misterioso alberga nell’animo delle donne.
Antonella Serratore, che nata a Lentini (Siracusa) nel 1948, espone opere che ben evidenziano come ella nel corso della sua attività ha approfondito, al fine di approdare a una proprio linguaggio espressivo, vari stili. L’artista - che i critici continuano ad apprezzare per il suo linguaggio pittorico impregnato da un’originale ricerca di libertà espressiva del tutto personale - negli ultimi 12 anni ha portato avanti un suo percorso artistico autonomo passando con disinvoltura da un approccio figurativo tradizionale a un figurativo più moderno, dal quale è scaturita una ricerca che mostra un interesse della Serratore anche per l’astrattismo e per stili espressivi assolutamente diversi che richiamano fortemente tradizioni, processi rituali e movimenti artistici quali l’Espressionismo, il Realismo e il Surrealismo.
La mostra - che è supportata, curate da Fortunato Orazio Signorello ed editate dalla Kritios Edizioni, da una brossura e da 2 monografie sulle 2 artiste - è visitabile da lunedì a sabato dalle 9 alle 19, domenica dalle 9 alle 13.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska