Esiti trasversali

Giuseppina Martinez, Essere o non essere, computer art
Dal 09 Maggio 2015 al 16 Maggio 2015
Catania
Luogo: Museo Emilio Greco
Indirizzo: piazza San Francesco d'Assisi 3
Orari: domenica 9-13; da lunedì a sabato 9-19
Curatori: Fortunato Orazio Signorello
Enti promotori:
- Accademia Federiciana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 095 438531
E-Mail info: accademiafedericiana@libero.it
Sito ufficiale: http://www.accademiafedericiana.eu/
Trentaquattro opere di medio e grande formato eseguite con differenti mezzi espressivi da 34 artisti di diversa provenienza e formazione, invitati a fare il punto sulle esperienze avviate in tema di creatività e sperimentazione, per conoscere meglio i linguaggi espressivi in voga nell'ultimo decennio nel panorama artistico italiano e per far consolidare presso un pubblico più vasto la possibilità di fondare una cultura visiva sul rapporto tra la nostra esperienza sensoriale e la ricerca espressiva su cui poggia la nostra civiltà. È quanto propone la Rassegna d'arte visiva "Esiti trasversali", in corso dal 9 al 16 maggio al Museo Emilio Greco di Catania (Palazzo Gravina Cruyllas).
Promossa dall'Accademia Federiciana e curata dal noto critico d'arte Fortunato Orazio Signorello, la mostra propone - costituendo una panoramica diversificata delle più varie tendenze - opere eseguite da 34 artisti contemporanei: Michelangelo Beltrami, Carmelo Cafici, Cettina Cannella, Iole D'Amore, Rosaria Dattero (Roda), Anna Di Mauro, Nelly D'urso, Anna Fazio Rubino, Fili Giarratana, Angela Giglio, Pinella Insabella, Giovanna Isaia, Anna Maria La Torre, Francesco Lotti, Carmen Marino Speciale, Giuseppina Martinez, Salvatore Milazzo, Ciro Mozzillo, Francesca Musumeci, Amelia Nicolosi Ferro, Celestina Pace, Ida Pace, Letizia Pace, Angela Palmieri Beltrami, Ina Pizzino, Vittorio Ribaudo, Elio Ruffo, Antonella Serratore, Ada Sozzi, Giuseppe Spinoso (Jos), Rosa Maria Taffaro, Luisa Turinese, Angela Maria Viscuso e Pasquale Viscuso.
L'esposizione - ben curata e concepita per proporre opere differenti per stili e tecniche (oli, acrilici, disegni, pastelli, tempere, computer art e tecniche miste) che rivelano anche linguaggi espressivi e approcci formali singolari in cui prendono corpo, offrendo un serio ventaglio di misurate declinazioni del linguaggio plastico e pittorico contemporaneo, stili e tecniche tradizionali e innovativi - è il primo degli eventi promossi per il V "Festival siciliano della Cultura".
La mostra è visitabile da lunedì a sabato dalle 9 alle 19, domenica dalle 9 alle 13.
Nella stessa sede dal 30 maggio al 7 giugno si terrà, curata da Fortunato Orazio Signorello, la bipersonale "Esplicitazioni cromatiche" delle artiste Nelly D'Urso e Giuseppina Martinez.
Promossa dall'Accademia Federiciana e curata dal noto critico d'arte Fortunato Orazio Signorello, la mostra propone - costituendo una panoramica diversificata delle più varie tendenze - opere eseguite da 34 artisti contemporanei: Michelangelo Beltrami, Carmelo Cafici, Cettina Cannella, Iole D'Amore, Rosaria Dattero (Roda), Anna Di Mauro, Nelly D'urso, Anna Fazio Rubino, Fili Giarratana, Angela Giglio, Pinella Insabella, Giovanna Isaia, Anna Maria La Torre, Francesco Lotti, Carmen Marino Speciale, Giuseppina Martinez, Salvatore Milazzo, Ciro Mozzillo, Francesca Musumeci, Amelia Nicolosi Ferro, Celestina Pace, Ida Pace, Letizia Pace, Angela Palmieri Beltrami, Ina Pizzino, Vittorio Ribaudo, Elio Ruffo, Antonella Serratore, Ada Sozzi, Giuseppe Spinoso (Jos), Rosa Maria Taffaro, Luisa Turinese, Angela Maria Viscuso e Pasquale Viscuso.
L'esposizione - ben curata e concepita per proporre opere differenti per stili e tecniche (oli, acrilici, disegni, pastelli, tempere, computer art e tecniche miste) che rivelano anche linguaggi espressivi e approcci formali singolari in cui prendono corpo, offrendo un serio ventaglio di misurate declinazioni del linguaggio plastico e pittorico contemporaneo, stili e tecniche tradizionali e innovativi - è il primo degli eventi promossi per il V "Festival siciliano della Cultura".
La mostra è visitabile da lunedì a sabato dalle 9 alle 19, domenica dalle 9 alle 13.
Nella stessa sede dal 30 maggio al 7 giugno si terrà, curata da Fortunato Orazio Signorello, la bipersonale "Esplicitazioni cromatiche" delle artiste Nelly D'Urso e Giuseppina Martinez.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
museo emilio greco ·
michelangelo beltrami ·
carmelo cafici ·
cettina cannella ·
iole d amore ·
rosaria dattero roda ·
anna di mauro ·
nelly d urso ·
anna fazio rubino ·
fili giarratana ·
angela giglio ·
pinella insabella ·
giovanna isaia ·
anna maria la torre ·
francesco lotti ·
carmen marino speciale ·
giuseppina martinez e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni