XLVIII Premio Vasto. L'arte magica

Dal 12 July 2015 al 25 October 2015
Vasto | Chieti
Luogo: Scuderie di Palazzo Aragona
Indirizzo: via Aragona 26
Orari: luglio e agosto: dalle 17.30 alle 21.00; settembre e ottobre: dalle 17.00 alle 20.30. DOMENICA anche dalle 10.30 alle 12.30 - LUNEDI’ CHIUSO
Curatori: Lorenzo Canova
Enti promotori:
- Comune di Vasto
- Regione Abruzzo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 329 0611860
E-Mail info: info@premiovasto.it
Sito ufficiale: http://www.premiovasto.it
La mostra vuole essere un percorso attraverso le forme contemporanee della pittura e della scultura nei loro intrecci con l’installazione, la fotografia, la performance e il video, in una dimensione dove i linguaggi si fondono per animare la complessità del nostro presente. Nuovi materiali e tradizione, cronache quotidiane e sguardi visionari, flussi di colore e segni grafici dialogano quindi nel canone di un’armonia discorde in cui i contrari si avvicinano e dove le dissonanze si conciliano attraverso idee e azioni differenti.
Queste nuove fusioni testimoniamo come le arti visive siano sempre capaci di rinnovarsi e di trovare fattezze diverse mantenendo però inalterata la loro essenza millenaria e la loro natura originaria e segreta, la loro enigmatica capacità di concepire nuove illusioni e di dare vita a nuove realtà, di essere rappresentazione e costruzione di un mondo che risorge ogni volta attraverso gli splendidi incantesimi dell’arte.
Il paesaggio e il corpo, la luce e le ombre, i realismi e le astrazioni, il cosmo e lo spazio interno compongono pertanto un mosaico chiaro e inafferrabile, trasmutato dalla sua perenne metamorfosi nel tempo.
In questo scenario, gli artisti riscoprono così il senso misterioso del proprio fare, la qualità di un lavoro che deve dare corpo al pensiero e alle intuizioni, che deve aprirsi alla rivelazione dei segreti del visibile e che deve calcolare sempre nuove rotte nel viaggio magico sul mare dell’arte.
Artisti partecipanti: Giovanni Albanese, Ubaldo Bartolini, Angelo Bellobono, Claudio Bissattini, Marco Colazzo, Fabio De Santis Scipioni, Claudio Di Carlo, Stefania Fabrizi, David Fagioli, Antonio Finelli, Giuliano Giuliani, Susanne Kessler, Federico Lombardo, Giancarlo Limoni, Massimo Livadiotti, Veronica Montanino, Emanuele Napolitano, Adriano Nardi, Massimo Orsi, Nicola Rotiroti, Ascanio W. Renda, Roxy in the Box, Sandro Sanna, Marco Verrelli, Igor Verrilli, Mario Vespasiani.
Queste nuove fusioni testimoniamo come le arti visive siano sempre capaci di rinnovarsi e di trovare fattezze diverse mantenendo però inalterata la loro essenza millenaria e la loro natura originaria e segreta, la loro enigmatica capacità di concepire nuove illusioni e di dare vita a nuove realtà, di essere rappresentazione e costruzione di un mondo che risorge ogni volta attraverso gli splendidi incantesimi dell’arte.
Il paesaggio e il corpo, la luce e le ombre, i realismi e le astrazioni, il cosmo e lo spazio interno compongono pertanto un mosaico chiaro e inafferrabile, trasmutato dalla sua perenne metamorfosi nel tempo.
In questo scenario, gli artisti riscoprono così il senso misterioso del proprio fare, la qualità di un lavoro che deve dare corpo al pensiero e alle intuizioni, che deve aprirsi alla rivelazione dei segreti del visibile e che deve calcolare sempre nuove rotte nel viaggio magico sul mare dell’arte.
Artisti partecipanti: Giovanni Albanese, Ubaldo Bartolini, Angelo Bellobono, Claudio Bissattini, Marco Colazzo, Fabio De Santis Scipioni, Claudio Di Carlo, Stefania Fabrizi, David Fagioli, Antonio Finelli, Giuliano Giuliani, Susanne Kessler, Federico Lombardo, Giancarlo Limoni, Massimo Livadiotti, Veronica Montanino, Emanuele Napolitano, Adriano Nardi, Massimo Orsi, Nicola Rotiroti, Ascanio W. Renda, Roxy in the Box, Sandro Sanna, Marco Verrelli, Igor Verrilli, Mario Vespasiani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
angelo bellobono
·
giuliano giuliani
·
veronica montanino
·
massimo livadiotti
·
stefania fabrizi
·
ubaldo bartolini
·
susanne kessler
·
federico lombardo
·
scuderie di palazzo aragona
·
giancarlo limoni
·
giovanni albanese
·
claudio di carlo
·
marco colazzo
·
david fagioli
·
claudio bissattini
·
fabio de santis scipioni
·
antonio finelli
·
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso