Cristiano e Patrizio Alviti. Mindfullness / Consapevolezza
Cristiano e Patrizio Alviti. Mindfullness / Consapevolezza
Dal 3 October 2015 al 6 November 2015
Como
Luogo: Caserma de Cristoforis
Indirizzo: piazzale Montesanto 2
Orari: da martedì a domenica 10-18
Enti promotori:
- ISTRID - Istituto Ricerche Studi Informazioni Difesa
Telefono per informazioni: +39 06 6795564
E-Mail info: mindfulnessalviti@gmail.com
Le istallazioni dello scultore e del pittore Cristiano e Patrizio Alviti in mostra con Mindfullness / Consapevolezza, dal 3 ottobre 2015 presso la storica Caserma de Cristoforis, in Piazzale Montesanto 2.
MINDFULNESS/ CONSAPEVOLEZZA si sviluppa sui 1000 mq della storica Caserma de Cristoforis attraverso l’esposizione di 16 coppie di istallazioni di pitture e sculture ispirate alle molteplici espressioni della natura che suggeriscono un dialogo inedito fra lo spazio delle sale, le tele astratte e semi-figurative che hanno ad oggetto gli alberi e le sculture in bronzo, ed i bozzetti in scala 1:1 che rappresentano cortecce di uomini e di esistenza, volti segnati e anime in fuga verso l’eternità.
Promosso dall’ISTRID (Istituto Ricerche Studi Informazioni Difesa) e organizzato della Meet In Art insieme all’Accademia del Cerimoniale di Roma e Daniela Anessi, il progetto vede come partner di comunicazione Lifegate, come partner tecnici Fonderia Artistica Battaglia e MG Vivai e come sponsor morale Grandi Giardini Italiani
I background da cui si estrapolano gli abbinamenti fra le istallazioni sono le collezioni istituzionali dei fratelli Alviti: ARBOREA (a cura di Paola Magni, Palazzo Valdina, Roma, 13 – 23 Aprile 2003 esposta in seguito a Firenze, Belluno, Bari, Potenza. Mostra realizzata con il patrocinio di Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Ministero per i beni e le Attività Culturali, Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio); ARCHEOVERTIGO, 53° ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE BIENNALE DI VENEZIA (a cura di Philippe Daverio, Venezia, Complesso Monumentale di Santa Maria Gloriosa ai Frari – Archivio di Stato, 06 Giugno - 09 Agosto 2009. Mostra sostenuta dal MIBAC - DGBL - Direzione Generale per i Beni Librari, gli istituti Culturali ed il Diritto d’Autore con il patrocinio di Città di Venezia, Provincia di Venezia, Regione Veneto, Regione Lazio, Provincia di Roma, Fondazione La Biennale) in primis, a cui si aggiungono pezzi di scultura di Cristiano Alviti della collezioni I GIGANTI (la cui prima fusione entra a far parte della collezione di sculture del Circolo del Ministero degli Affari Esteri, nella sede di Lungotevere dell’Acqua Acetosa 42, Roma, Ottobre 2005); la nascente collezione di sculture in legno realizzata con i tronchi degli ulivi dell’Azienda Agricola Mapei e le tele astratte in acrilico dipinte ad hoc da Patrizio Alviti.
Ogni coppia mostra il dialogo, la possibile integrazione, la complementarità degli elementi, la capacità di coesistenza e l’attitudine ad abbinarsi fra diversi e creare pathos, bellezza, armonia.
MINDFULNESS/ CONSAPEVOLEZZA si sviluppa sui 1000 mq della storica Caserma de Cristoforis attraverso l’esposizione di 16 coppie di istallazioni di pitture e sculture ispirate alle molteplici espressioni della natura che suggeriscono un dialogo inedito fra lo spazio delle sale, le tele astratte e semi-figurative che hanno ad oggetto gli alberi e le sculture in bronzo, ed i bozzetti in scala 1:1 che rappresentano cortecce di uomini e di esistenza, volti segnati e anime in fuga verso l’eternità.
Promosso dall’ISTRID (Istituto Ricerche Studi Informazioni Difesa) e organizzato della Meet In Art insieme all’Accademia del Cerimoniale di Roma e Daniela Anessi, il progetto vede come partner di comunicazione Lifegate, come partner tecnici Fonderia Artistica Battaglia e MG Vivai e come sponsor morale Grandi Giardini Italiani
I background da cui si estrapolano gli abbinamenti fra le istallazioni sono le collezioni istituzionali dei fratelli Alviti: ARBOREA (a cura di Paola Magni, Palazzo Valdina, Roma, 13 – 23 Aprile 2003 esposta in seguito a Firenze, Belluno, Bari, Potenza. Mostra realizzata con il patrocinio di Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Ministero per i beni e le Attività Culturali, Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio); ARCHEOVERTIGO, 53° ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE BIENNALE DI VENEZIA (a cura di Philippe Daverio, Venezia, Complesso Monumentale di Santa Maria Gloriosa ai Frari – Archivio di Stato, 06 Giugno - 09 Agosto 2009. Mostra sostenuta dal MIBAC - DGBL - Direzione Generale per i Beni Librari, gli istituti Culturali ed il Diritto d’Autore con il patrocinio di Città di Venezia, Provincia di Venezia, Regione Veneto, Regione Lazio, Provincia di Roma, Fondazione La Biennale) in primis, a cui si aggiungono pezzi di scultura di Cristiano Alviti della collezioni I GIGANTI (la cui prima fusione entra a far parte della collezione di sculture del Circolo del Ministero degli Affari Esteri, nella sede di Lungotevere dell’Acqua Acetosa 42, Roma, Ottobre 2005); la nascente collezione di sculture in legno realizzata con i tronchi degli ulivi dell’Azienda Agricola Mapei e le tele astratte in acrilico dipinte ad hoc da Patrizio Alviti.
Ogni coppia mostra il dialogo, la possibile integrazione, la complementarità degli elementi, la capacità di coesistenza e l’attitudine ad abbinarsi fra diversi e creare pathos, bellezza, armonia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo