Festival del Legno 2018
Dal 29 September 2018 al 14 October 2018
Cantù | Como
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Comune di Cantù
- Camera di Commercio di Como
- Fondazione Enaip Lombardia
- Ordine degli Architetti di Como
Sito ufficiale: http://www.comune.cantu.co.it
Dopo il grande successo riscontrato lo scorso anno, torna a Cantù - dal 29 settembre al 14 ottobre - la manifestazione che celebra le eccellenze della filiera produttiva del legno-arredo. Giunto alla sua sesta edizione, il Festival del Legno è pronto ad accogliere nella città di Cantù professionisti e appassionati della tradizione artigianale e manifatturiera canturina.
A pochi mesi dall’inaugurazione della sesta edizione, la macchina organizzativa è a lavoro per proporre al pubblico un calendario fitto di appuntamentidedicati alle molteplici nature e forme del legno. Anche nel 2018, infatti, il Festival del Legno si propone come occasione per incontrare innovazione e tradizione, cultura e design, eventi di piazza e convegni tematici, botteghe aperte e laboratori per i bambini, mostre permanenti e i maestri del design. Tutta la città sarà dunque coinvolta, mentre in piazza Garibaldi è previsto l’allestimento di un vero e proprio bosco verticalefirmato dal noto architetto Stefano Boeri.
Nato nel 2013 per volontà dell’Amministrazione Comunale di Cantù per puntare i riflettori sull’arte canturina, il Festival del Legno rappresenta oggi il principale evento di promozione del territorio organizzato dal Comune di Cantù in collaborazione con la Camera di Commercio di Como, la Fondazione Enaip Lombardia e l’Ordine degli Architetti di Como.
Dopo aver chiuso l’edizione 2017 con numeri da record – il coinvolgimento di 42 aziende, 74 negozi, 16 Botteghe Aperte con iniziative ed eventi che hanno portato nella città di Cantù circa 15.000 visitatori attirati da oltre 93 appuntamenti in 2 settimane – quest’anno il Festival del Legno punta a proporre ancora più iniziative mirate ad attirare nella cittadina lombarda i maggiori professionisti e appassionati di mobile e design.
La sesta edizione del Festival del Legno, inoltre, sarà anche l’occasione per celebrare l'universo femminile che da sempre orbita intorno alla filiera del legno arredo canturino, con il tema “La donna è mobile”. Una serie di incontri con donnearchitetti, designer e manager culturali per parlare delle donneche, da oltre un secolo, contribuiscono con le loro professionalità, a celebrare in giro per il mondo la città di Cantùe le sue eccellenze.
Tema, quello de “La donna è mobile” che si interseca con un’altra novità di questa edizione 2018, il concorso di Street Art, indetto dall’associazione Welcome Cantù con Mia e Colorteca in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, le cui opere d’arte dovranno essere realizzate sabato 29 settembre, in occasione della prima giornata di festival, e rimarranno esposte presso il chiostro del Comune di Cantù per tutta la durata della manifestazione.
Tornano poi anche quest’anno gli attesi appuntamenti con format ormai ben consolidati come quello di “Botteghe aperte”, evento che nasce dal desiderio di mostrare l’arte canturina nel luogo stesso dove le opere prendono vita. Un cammino esplorativo che porta i visitatori a conoscere “I luoghi storici del saper fare”canturino e che coinvolgono le diverse tipologie di produzione che caratterizzano la Città.
Non mancheranno, durante le due settimane di festival, numerosi talk, workshop, laboratori e mostre in cui vedere la tradizione dialogare con l’innovazione. Infine, presenti nel programma anche spettacoli teatrali e momenti di intrattenimento musicale, il tutto all’insegna della collaborazione con le realtà del territorio e della contaminazione di generi ed interessi.
Info e programma in continuo aggiornamento sul sito del Comune di Cantù, sulla pagine ufficiali Facebook e Instagram ufficiali di Festival del Legno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo