Open Artelier

Dal 15 August 2015 al 31 October 2015
Como
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Expo Milano 2015
- Comune di Como
- Sistema Como 2015
- in collaborazione con Grafici Senza Frontiere e Tecnografica - Lomazzo
E-Mail info: fabriziobellanca@gmail.com
Durante il periodo di Expo, gli artisti di Como aprono il loro atelier ai turisti e ai cittadini interessati. Open artelier e' un progetto ideato dall’artista e grafico Fabrizio Bellanca che, unendo le sue professionalità, ha messo in rete molti artisti attivi a Como e territorio con uno scopo comune: aprire i propri luoghi di lavoro al pubblico.
Una mappa della città è stata creata per segnalare gli atelier degli artisti e le informazioni utili ai visitatori: mezzi pubblici a disposizione, luoghi di attrazione culturale (teatro, cinema, musei), uffici turistici. Sono inoltre riportate le informazioni necessarie per contattare gli artisti (indirizzo, modalità di visita, sito internet) così da garantire un’ampia visibilità e una riuscita gestione del progetto. Le informazioni principali sono state tradotte in inglese, francese, tedesco.
La cartina, stampata in ben 60.000 copie, verrà distribuita gratuitamente presso i principali infopoint turistici di Como e provincia; è inoltre stata offerta agli alberghi per un’ampia diffusione durante il periodo di Expo. Una seconda tiratura della mappa è stata completamente sostenuta dagli albergatori del Lungolago che hanno così voluto - in prima persona - aderire a Open artelier e offrire ai loro clienti un percorso artistico e culturale originale. È stata realizzata anche una versione digitale e interattiva della mappa di Open artelier, consentendone così la visualizzazione su computer, tablet e smartphone: in questo modo dalla mappa è possibile accedere con un click al sito personale degli artisti.
L’intero progetto è stato sostenuto e autofinanziato dagli artisti stessi. La sua valenza culturale è testimoniata dai patrocini raccolti: Comune di Como e Sistema Como - Canto della Terra, che porterà il progetto in Padiglione Italia a Expo.
Per tutta la durata di Open artelier sono previsti eventi, quali inaugurazioni singole degli studi, mostre, aperture serali, concerti, letture. Tutti gli eventi saranno comunicati sul gruppo Facebook che fa riferimento al progetto (arteliercomo).
Gli artisti che aderiscono a Open artelier sono: Ugo Ambroggio, Laura Armato, Doriam Battaglia, Alice Battaglia, Fabrizio Bellanca, Filippo Borella, Marco Brenna, Nicoletta Brenna, Marta Brunelli, Adriano Caverzasio, Enrico Cazzaniga, Marcella Chirico, Francesco Corbetta, Pantaleo Cretì, Alessandro Filardo, Matteo Galvano, Giulio Mantovani, Daniela Montanari, Bettina Musatti, Jeannette Müller, Elisabetta Necchio, Draga Obradovic, Pierpaolo Perretta/Mr Savethewall, Benny Posca, Carlo Pozzoni, Pierluigi Ratti & Angelo Tagliabue, Bruno Saba, Emanuele Scilleri, Segno Visivo, Donatella Simonetti, Giuseppe Tattarletti, Mimmo Totaro, Marco Vido.
Una mappa della città è stata creata per segnalare gli atelier degli artisti e le informazioni utili ai visitatori: mezzi pubblici a disposizione, luoghi di attrazione culturale (teatro, cinema, musei), uffici turistici. Sono inoltre riportate le informazioni necessarie per contattare gli artisti (indirizzo, modalità di visita, sito internet) così da garantire un’ampia visibilità e una riuscita gestione del progetto. Le informazioni principali sono state tradotte in inglese, francese, tedesco.
La cartina, stampata in ben 60.000 copie, verrà distribuita gratuitamente presso i principali infopoint turistici di Como e provincia; è inoltre stata offerta agli alberghi per un’ampia diffusione durante il periodo di Expo. Una seconda tiratura della mappa è stata completamente sostenuta dagli albergatori del Lungolago che hanno così voluto - in prima persona - aderire a Open artelier e offrire ai loro clienti un percorso artistico e culturale originale. È stata realizzata anche una versione digitale e interattiva della mappa di Open artelier, consentendone così la visualizzazione su computer, tablet e smartphone: in questo modo dalla mappa è possibile accedere con un click al sito personale degli artisti.
L’intero progetto è stato sostenuto e autofinanziato dagli artisti stessi. La sua valenza culturale è testimoniata dai patrocini raccolti: Comune di Como e Sistema Como - Canto della Terra, che porterà il progetto in Padiglione Italia a Expo.
Per tutta la durata di Open artelier sono previsti eventi, quali inaugurazioni singole degli studi, mostre, aperture serali, concerti, letture. Tutti gli eventi saranno comunicati sul gruppo Facebook che fa riferimento al progetto (arteliercomo).
Gli artisti che aderiscono a Open artelier sono: Ugo Ambroggio, Laura Armato, Doriam Battaglia, Alice Battaglia, Fabrizio Bellanca, Filippo Borella, Marco Brenna, Nicoletta Brenna, Marta Brunelli, Adriano Caverzasio, Enrico Cazzaniga, Marcella Chirico, Francesco Corbetta, Pantaleo Cretì, Alessandro Filardo, Matteo Galvano, Giulio Mantovani, Daniela Montanari, Bettina Musatti, Jeannette Müller, Elisabetta Necchio, Draga Obradovic, Pierpaolo Perretta/Mr Savethewall, Benny Posca, Carlo Pozzoni, Pierluigi Ratti & Angelo Tagliabue, Bruno Saba, Emanuele Scilleri, Segno Visivo, Donatella Simonetti, Giuseppe Tattarletti, Mimmo Totaro, Marco Vido.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
marco brenna
·
fabrizio bellanca
·
enrico cazzaniga
·
marcella chirico
·
matteo galvano
·
adriano caverzasio
·
sedi varie
·
filippo borella
·
doriam battaglia
·
nicoletta brenna
·
ugo ambroggio
·
laura armato
·
alice battaglia
·
marta brunelli
·
francesco corbetta
·
alessandro filardo
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960