11° Portfolio Jonico

© Ph. Gaetano Gianzi | Corigliano Calabro
Dal 25 Agosto 2018 al 26 Agosto 2018
Corigliano Calabro | Cosenza
Luogo: Castello Ducale
Indirizzo: via Francesco Compagna 1
Prosegue “Portfolio Italia – Gran Premio LUMIX”, la prestigiosa rassegna annuale ideata nel 2004 dalla FIAF, la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. Sabato 25 e domenica 26 agosto Portfolio Italia farà tappa a Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, con “11° Portfolio Jonico”, rassegna appartenente alla più ampia manifestazione “16° Festival Corigliano Calabro Fotografia” (22 – 26 agosto 2018), evento che si afferma ogni anno come una delle manifestazioni culturali più interessanti ed importanti a livello locale e nazionale, consolidando la tradizione di grande vitalità artistica e culturale della città.
Tra le mostre fotografiche di questa edizione: “Voluttà e Mediterraneo - Le donne di Monica Cordiviola” di Monica Cordiviola, “How many?” di Antonio Donadio, “258 Minutes” di Angelo Ferrillo, “Instant City” di Giorgio Galimberti, “The Ukraine project” di Ania Klosek, “Lost in Shinjuku” di Tadashi Onishi, “Boxing Notes” di Giuseppe Cardoni, “Reggio Calabria – Note per un racconto” di Fabio Itri / Alessandro Mallamaci, “Korean dream” di Filippo Venturi, “Sanità” di Ciro Battiloro, “Seconde Storie” di Pierfranco Fornasieri, “Italian Tour” di Vincenzo Curia, “Shqiponja Tirana l’Aquila del cambiamento” di Alessandro Capurso, “Chioma d’acqua” di Domenico Mirabella, “Extracomunitari” di Mario Tosti, “La città perduta Rosarno” di Fabrizio Liuzzi, “Percorsi fotografici” diVittorio Giordano.
Tra i workshop in programma “Street Photography & Flash Style”di Salvatore Matarazzo, “Il Ritratto visto da Buzzanca” di Alberto Buzzanca, “L’ eleganza del Nudo”, sempre di Alberto Buzzanca, “Come interpretare un luogo”di Giorgio Galimbertipresentato da Panasonic, “Uso creativo del flash nella fotografia di ritratto” di Massimo Pinciroli.
Tra gli incontri e le presentazioni, invece: “Un mondo di libri”di Luciano Zuccaccia, “258 Minutes”di Angelo Ferrillocon introduzione di Fulvio Merlak, “Iran through a lens”di Anna Chiara Moggiacon introduzione di Angelo Cucchetto, ”Il Valzer di un giorno”di Franco Carlisicon introduzione di Pippo Pappalardo, “Buskers”di Joe Oppedisanocon introduzione di Maurizio Garofalo.
“16° Festival Corigliano Calabro Fotografia” è arricchito dalla selezione fotografica "11° Portfolio Jonico" che vede Corigliano Calabro come sesta tappa del prestigioso Circuito FIAF “Portfolio Italia - Gran Premio LUMIX”. Le letture portfolio si terranno sabato 25 e domenica 26 agosto presso il Castello Ducale sito nel centro storico della città in Via Francesco Compagna 1. I lettori saranno: Orietta Bay, Docente di fotografia, Monica Cordiviola, Fotografa, Angelo Cucchetto, Event planner, pubblicitario, critico e promotore fotografico, Angelo Ferrillo, Fotografo, Maurizio Garofalo, Giornalista, Elena Givone, Fotografa, Cosmo Laera, Fotografo, Attilio Lauria, Vice Presidente FIAF, Fulvio Merlak, Presidente Onorario FIAF,Joe Oppedisano, Fotografo, Pippo Pappalardo, Avvocato di professione, fotografo per passione, Luciano Zuccaccia, Fotografo, curatore progetti editoriali.
L’Autore vincitore del “Portfolio Italia 2018 – Gran Premio Lumix” riceverà, quale riconoscimento finalizzato al prosieguo della sua attività fotografica, 1.500,00 €. Gli Autori degli altri due portfolio, giudicati ex aequo, riceveranno (per le stesse finalità) 500,00 € cadauno.
Il “Portfolio Italia” ed. 2018 sarà esposto nell’ambito di tutte le Manifestazioni aderenti all’edizione 2019 del Circuito. Gli altri due portfolio, secondi classificati ex aequo, potranno essere esposti nelle Gallerie FIAF. I portfolio cui saranno assegnati i primi premi nelle nove manifestazioni saranno pubblicati sulla rivista “Fotoit”.
Dopo la 6atappa di Corigliano Calabro gli incontri di Portfolio Italia si succederanno con il seguente calendario:
o “27° Premio SI Fest Portfolio”, 27° SI Fest Savignano Immagini Festival – Savignano sul Rubicone (FC), 15/09–16/09
o “19° FotoConfronti”, 19° FotoConfronti – Bibbiena (AR), 22/09–23/09
o “3° Portfolio sul Po”, 34° Ottobre Fotografia – Torino, 06/10–07/10
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
castello ducale ·
angelo ferrillo ·
giuseppe cardoni ·
filippo venturi ·
giorgio galimberti ·
alessandro mallamaci ·
pierfranco fornasieri ·
ciro battiloro ·
monica cordiviola ·
antonio donadio ·
ania klosek ·
tadashi onishi ·
fabio itri
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo