Calabria: Terra di approdo, di civiltà e spiritualità

MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Dal 01 Maggio 2015 al 31 Ottobre 2015
Cosenza
Luogo: Biblioteca Nazionale di Cosenza / Castello Compagna di Corigliano / Complesso Monumentale San Bernardino di Rossano
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- MiBACT
Telefono per prevendita: +39 0984 72509/10
Telefono per informazioni: +39 0984 791915
E-Mail info: bn-cs@beniculturali.it
La Biblioteca Nazionale di Cosenza, i Comuni di Corigliano Calabro e di Rossano intendono documentare quanto la civiltà magno-greca ha lasciato loro in eredità.
Sarà, inoltre, documentato l'approdo in Calabria della spiritualità orientale.
Per la città di Corigliano sarà il Castello Compagna la sede della mostra libraria, documentaria ed artistica, che illustrerà, inoltre, i siti più rappresentativi da visitare. Oggetto di attenzione sarà anche il centro storico della città con i suoi palazzi, i suoi monumenti, le sue Chiese ed in particolare il Convento di San Francesco di Paola, fondato dal Santo.
Per la città di Rossano sarà il Convento di San Bernardino ad opsitare la mostra bibliografica e documentaria circa la presenza basiliana in loco. Sono previsti itinerari guidati presso le Chiese basiliane, alla ricerca di San Nilo; la Cattedrale con la sua Achiropita; il Museo Diocesano con il Codex Purpureus Rossanensis. Oggetto di attenzione sarà anche il centro storico della città con i suoi palazzi e i suoi monumenti.
In linea con lo spirito dell'Expo 2015 verrà suggerito ai ristoratori dei luoghi citati di proporre le antiche ricette culinarie della zona.
Sarà, inoltre, documentato l'approdo in Calabria della spiritualità orientale.
Per la città di Corigliano sarà il Castello Compagna la sede della mostra libraria, documentaria ed artistica, che illustrerà, inoltre, i siti più rappresentativi da visitare. Oggetto di attenzione sarà anche il centro storico della città con i suoi palazzi, i suoi monumenti, le sue Chiese ed in particolare il Convento di San Francesco di Paola, fondato dal Santo.
Per la città di Rossano sarà il Convento di San Bernardino ad opsitare la mostra bibliografica e documentaria circa la presenza basiliana in loco. Sono previsti itinerari guidati presso le Chiese basiliane, alla ricerca di San Nilo; la Cattedrale con la sua Achiropita; il Museo Diocesano con il Codex Purpureus Rossanensis. Oggetto di attenzione sarà anche il centro storico della città con i suoi palazzi e i suoi monumenti.
In linea con lo spirito dell'Expo 2015 verrà suggerito ai ristoratori dei luoghi citati di proporre le antiche ricette culinarie della zona.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre