Feeling Home. Sentirsi a casa

© Carlo Riggi
Dal 06 Luglio 2019 al 10 Settembre 2019
Corigliano Calabro | Cosenza
Luogo: Castello Ducale
Indirizzo: via Francesco Compagna 1
Curatori: Giusy Tigano
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Comune di Corigliano Rossano
Sito ufficiale: http://www.eventofeelinghome.it
Nelle eleganti e storiche sale del Castello Ducale di Corigliano Calabro si svolge dal 6 luglio al 10 settembre la mostra fotografica "Feeling Home. Sentirsi a casa", curata da Giusy Tigano e ideata da GT Art Photo Agency. La mostra itinerante, precedentemente esposta alla Fabbrica del Vapore di Milano e al Castello Visconteo di Voghera, è inserita nel programma degli eventi del prestigioso festival di Corigliano Calabro Fotografia organizzato dall’Associazione Culturale Corigliano per la Fotografia, con la direzione artistica di Gaetano Gianzi.
L'esposizione si svolge dal 6 luglio al 10 settembre 2019 con il patrocinio del Comune di Corigliano Rossano e si compone del lavoro di nove Autori: Isabella Balena, Franco Carlisi, Francesco Cito, Luca Cortese, Pierfranco Fornasieri, Gianni Maffi, Carlo Riggi, PioTarantini e Daniele Vita. Ciascuno di loro ha declinato il senso di "casa" in funzione della propria sensibilità, del proprio linguaggio e della propria poetica. Il progetto costituisce una testimonianza fotografica allargata e ricca su un tema particolarmente vivo, universale, estremamente attuale e di grande respiro. Non pretende naturalmente di essere esaustivo rispetto ad un tema così ampio, ma - offrendo interessanti e differenti visioni - si propone come un’opportunità di riflessione importante nel prezioso percorso di evoluzione personale e di ricerca di identità. Le fotografie si alternano alle introduzioni degli Autori e alle letture critiche di alcuni professionisti del mondo della fotografia che, esprimendo il proprio punto di vista e la propria personale interpretazione di ogni singolo portfolio, offrono ai visitatori interessanti chiavi di lettura. I testi sono di Ilaria Baiocchi, Gigliola Foschi, Roberto Mutti, Barbara Silbe, Pio Tarantini e Giusy Tigano. L’inaugurazione della Mostra si svolgerà sabato 6 luglio alle ore 19.00 contestualmente all’apertura ufficiale di tutte le mostre presenti al Festival di Corigliano Calabro Fotografia 2019. Tra gli eventi a calendario del ricco programma del Festival, due interessanti appuntamenti: - La presentazione del libro fotografico R A R E F A C T I O N con book signing da parte dell’autore Carlo Riggi alla presenza dell’agenzia GT Art che ne ha curato l’editing e la pubblicazione. - Un talk di riflessione e di confronto tra alcuni Autori GT Art e il vicepresidente FIAF Attilio Lauria sul tema “La costruzione della memoria attraverso la fotografia professionale e quella amatoriale”, con l’intervento di Maurizio Garofalo. Infine, in occasione dell’inaugurazione, nelle giornate del 6 e del 7 luglio, sarà offerta a tutti i visitatori la possibilità di prendere parte concretamente al progetto espositivo in maniera diretta e personale, partecipando alla realizzazione del “Feeling Home Social Video”: in un'area dedicata del Castello verranno infatti allestite delle riprese video ove i visitatori saranno invitati ad esprimere liberamente le proprie idee sul concetto del “sentirsi a casa”. La performance, ideata da Alessandro Vicario, ha riscosso successo di pubblico in occasione delle edizioni precedenti della mostra e la accompagna in tutte le sue tappe andando così a comporre un documento multimediale e culturale di particolare valore sociale e antropologico. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito dedicato www.eventofeelinghome.it. Partner della mostra, come nelle passate edizioni, Canon Italia. Media friends: Nadir Magazine, Gente di Fotografia, PhotoShoWall. Sostenitori di questa Edizione: FIAF, Associazione Culturale Corigliano per la Fotografia, Agriturismo Malena, Agriturismo Primofiore, Hotel Corallo, Hotel La Villa, Miramare Ricevimenti, Tenuta Ciminata Greco. Con il patrocinio del Comune di Corigliano Rossano (CS).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
francesco cito ·
gianni maffi ·
castello ducale ·
carlo riggi ·
isabella balena ·
luca cortese ·
daniele vita ·
pierfranco fornasieri ·
franco carlisi ·
piotarantini
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo