Castelli, Fantasmi, Leggende

Castello Visconteo di Pandino
Dal 16 Ottobre 2021 al 07 Novembre 2021
Pandino | Cremona
Luogo: Castello Visconteo
Indirizzo: Via Castello 15
Orari: sabato e domenica, dalle 10.00 alle 11.30 e dalle 14.00 alle 17.00
Costo del biglietto: L'ingresso, gratuito, sarà necessariamente contingentato; per accedere è necessario esibire il green pass
Telefono per informazioni: +39 0373 973318
Sito ufficiale: http://www.castelli-fantasmi-leggende.it
Prosegue il Progetto e si evolve.
La mostra che aprirà i suoi battenti il 16 p.v. alle ore 17 nei saloni del Castello Visconteo di Pandino, caratteristico borgo in provincia di Cremona, sta assumendo l'impostazione definitiva così come era stata immaginata da Attanasio.
Quindi non più un racconto, una narrazione per immagini come nelle mostre di Padernello, Gorzone e Soncino, bensì immagini a evocare leggende di più castelli, belli, misteriosi, o antichi austeri palazzi dai mille segreti.
Le sale, situate a piano terra, all'ombra dell'imponente porticato che cinge il cortile d'arme, ospiteranno una selezione delle immagini delle leggende di Padernello, Gorzone, Soncino e ovviamente le immagini della leggenda "Marius Stroppa" scritta dalla fertile penna di Alvaro Mario Ferlenghi. Le immagini, allestite nella "sala degli Angeli" sono nel consueto bianconero retroilluminato, in grande formato, stampate in fine art. Ma non solo! La "sala Bernabò", in omaggio al Castello ospitante e ai suoi illustri cittadini, sarà dedicata interamente a inconsuete visioni del Castello Visconteo di Pandino, anche queste stampate con tecnica fine art ma su carta colore.
Le sale, situate a piano terra, all'ombra dell'imponente porticato che cinge il cortile d'arme, ospiteranno una selezione delle immagini delle leggende di Padernello, Gorzone, Soncino e ovviamente le immagini della leggenda "Marius Stroppa" scritta dalla fertile penna di Alvaro Mario Ferlenghi. Le immagini, allestite nella "sala degli Angeli" sono nel consueto bianconero retroilluminato, in grande formato, stampate in fine art. Ma non solo! La "sala Bernabò", in omaggio al Castello ospitante e ai suoi illustri cittadini, sarà dedicata interamente a inconsuete visioni del Castello Visconteo di Pandino, anche queste stampate con tecnica fine art ma su carta colore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole