#nuovicodici
Dal 28 August 2015 al 20 September 2015
Cremona
Luogo: Palazzo Stanga Trecco
Indirizzo: via Palestro 30
Orari: 10-19; chiuso lunedì mattina
Curatori: Ilaria Bignotti, Milena Becci/Valeria Carnevali, Niccolò Bonechi, Chiara Canali, Matteo Galbiati, Giovanna Giannini Guazzugli, Davide Quadrio, Stefano Verri, Alice Zannoni
Enti promotori:
- Regione Lombardia
- Provincia di Cremona
- Città di Soncino
- VIII Biennale di Soncino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0372 534422
E-Mail info: nuovicodici@gmail.com
Da quest’anno la Biennale di Soncino “A Marco”, giunta alla sua ottava edizione, offre al pubblico una ulteriore occasione di confronto e approfondimento dell’arte contemporanea con una mostra collaterale a Palazzo Stanga Trecco, nel centro storico di Cremona. Grazie alla concessione della Provincia di Cremona, il prestigioso palazzo ospiterà dal 29 agosto al 20 settembre 2015 un progetto curatoriale sui nuovi codici linguistici degli artisti contem- poranei. La mostra occuperà l’intero piano nobile del palazzo, con opere appositamente realizzate, rispondendo alle idee e alle letture che un pool di 9 curatori e critici italiani ha proposto ad artisti già attivi nel panorama nazionale e internazionale. Il progetto si compone di dieci sezioni che, in un coerente e strutturato percorso, porteranno a com- piere un affascinante viaggio di scoperta di nuovi codici espressivi dell’arte contemporanea e, allo stesso tempo, di riscoperta della sede storica, stimolando e vivificando il rapporto tra passato e presente. Questa mostra costituisce una novità assoluta per la città di Cremona, dove non è mai stato presentato un progetto di arte contemporanea così ampio e articolato. Questo permetterà inoltre di aprire e rendere visibile Palazzo Stanga a cittadini, visitatori e turisti, mostrandone la ricchezza e sfruttandone appieno la potenzialità. Gli spazi storici saranno esaltati dalla nuo- va prospettiva, dal dialogo tra le opere e gli ambienti, grazie a quelle connessioni imprevedibili che si generano tra tradizione e ricerca di linguaggi artistici attuali.
L’arte di oggi è viva e sollecita – una dinamica e attiva fucina di #nuovicodici.
Elenco delle sezioni:
#parvenzedistato
Curatore: Matteo Galbiati
Artista: Giovanni Gaggia
#clangori
Curartore: Ilaria Bignotti
Artisti: Francesco Arecco, Nadia Galbiati, Laura Renna, Michele Spanghero #ladelicatezzadellamateria
Curartore: Matteo Galbiati
Artisti: Cesare Galluzzo, Vincenzo Marsiglia, Elena Modorati, Gianni Moretti #duestanze
Curatore: Davide Quadrio
Artisti: Pierluca Cetera, Stefania Galegati Shines
#aroomofherown
Curartori: Milena Becci e Valeria Carnevali
Artisti: Mandra Cerrone, Francesca Romana Pinzari, Rita Vitali Rosati, Mona Lisa Tina #beyondboundaries
Curartore: Chiara Canali
Artisti: Alessandro Brighetti. Giulio Cassanelli, Paolo Ceribelli, Giacomo Cossio #introspezioni
Curartore: Niccolò Bonechi
Artisti: Aron Demetz Michelangelo Galliani, Luca Moscariello, Massimiliano Pelletti #thewasteland
Curatore: Giovanna Giannini Guazzugli
Artista: Andrea Botto, Claudia Gambadoro, Ricardo Miguel Hernandez, Piero Roi #pixelage
Curatore: Alice Zannoni
Artisti: Zino, Gianluca Rossitto, Salvo Ligama
#artissocial
Curatore: Stefano Verri
Artisti: Canecapovolto, Rocco Dubbini, Alessandro Fonte, Damir Nikšić
L’arte di oggi è viva e sollecita – una dinamica e attiva fucina di #nuovicodici.
Elenco delle sezioni:
#parvenzedistato
Curatore: Matteo Galbiati
Artista: Giovanni Gaggia
#clangori
Curartore: Ilaria Bignotti
Artisti: Francesco Arecco, Nadia Galbiati, Laura Renna, Michele Spanghero #ladelicatezzadellamateria
Curartore: Matteo Galbiati
Artisti: Cesare Galluzzo, Vincenzo Marsiglia, Elena Modorati, Gianni Moretti #duestanze
Curatore: Davide Quadrio
Artisti: Pierluca Cetera, Stefania Galegati Shines
#aroomofherown
Curartori: Milena Becci e Valeria Carnevali
Artisti: Mandra Cerrone, Francesca Romana Pinzari, Rita Vitali Rosati, Mona Lisa Tina #beyondboundaries
Curartore: Chiara Canali
Artisti: Alessandro Brighetti. Giulio Cassanelli, Paolo Ceribelli, Giacomo Cossio #introspezioni
Curartore: Niccolò Bonechi
Artisti: Aron Demetz Michelangelo Galliani, Luca Moscariello, Massimiliano Pelletti #thewasteland
Curatore: Giovanna Giannini Guazzugli
Artista: Andrea Botto, Claudia Gambadoro, Ricardo Miguel Hernandez, Piero Roi #pixelage
Curatore: Alice Zannoni
Artisti: Zino, Gianluca Rossitto, Salvo Ligama
#artissocial
Curatore: Stefano Verri
Artisti: Canecapovolto, Rocco Dubbini, Alessandro Fonte, Damir Nikšić
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
francesco arecco
·
aron demetz
·
giulio cassanelli
·
pierluca cetera
·
rocco dubbini
·
alessandro brighetti
·
giovanni gaggia
·
stefania galegati shines
·
claudia gambadoro
·
alessandro fonte
·
andrea botto
·
mandra cerrone
·
canecapovolto
·
giacomo cossio
·
paolo ceribelli
·
palazzo stanga trecco
·
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga