Alberto Selvestrel. Rettangoli colorati

Alberto Selvestrel. Rettangoli colorati
Dal 28 Gennaio 2017 al 28 Febbraio 2017
Camo | Cuneo
Luogo: Pinacoteca Civica
Indirizzo: piazza Municipio 1
Enti promotori:
- Museo a cielo aperto di Camo
Telefono per informazioni: +39 014 1840100
E-Mail info: claudiolorenzoni@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.museoacieloapertodicamo.it/
Il 28 gennaio prende il via la stagione 2017 del Museo a cielo aperto di Camo e lo fa partendo col progetto "The new generation" (nuove generazioni al museo). Quest'anno tocca ad Alberto Selvestrel ad inaugurare il progetto nato per dare spazio ai giovani artisti italiani. Selvestrel nato a Torino nel 1996 (residente a Cuneo dove frequenta l’ Accademia di Belle Arti) presenterà le sue originali fotografie scattate in Italia nel 2016.
Fotografie che il promettente artista definisce con due semplici parole "rettangoli colorati". Da un lato perché ritiene che questi termini riassumano l’ estetica e il concetto alla base dei suoi elaborati, dall'altro perché la semplicità di queste due parole è riconducibile al suo percorso di ricerca nelle forme e nei colori per trasmettere messaggi e sensazioni più complesse.
Sabato 28 gennaio verrà poi presentata l'intera stagione artistica del MCA che vedrà nel mese di Marzo (25 e 26), in occasione della giornata mondiale della poesia, la terza edizione di Prima Vera Regia, rassegna di arti contemporanee, poesia, performances pittoriche e nuove acquisizioni, nel mese di giugno, in occasione della Walking&art, (18 giugno) lungo i sentieri del percorso si incontreranno interventi di Land Art (arte legata al territorio)e nei mesi estivi tornerà poi #Costruzioni la residenza creativa che vedrà gli artisti risiedere nel nostro territorio di langa.
Nell'arco dell'anno continueranno inoltre le iniziative di collaborazione culturali con altre realtà locali al fine di promuovere l'arte contemporanea. Già in programma a metà aprile un evento a Neive e a fine luglio a Somano.
Inaugurazione sabato 28 gennaio h 17.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale