Ego Bianchi. L'Arcadia figurata

Ego Bianchi. L'Arcadia figurata
Dal 26 Aprile 2014 al 14 Giugno 2014
Cuneo
Luogo: Galleria Skema 5 / Fondazione Casa Delfino Onlus
Indirizzo: via XX Settembre 10 / corso Nizza 2
Orari: mar-dom 10-12.30 / 16-19.30
Enti promotori:
- Regione Piemonte
- Provincia di Cuneo
- Città di Cuneo
Telefono per informazioni: +39 0171 480831
E-Mail info: info@skema5.com
Sito ufficiale: http://www.skema5.com
In concomitanza con la ricorrenza del Centenario della nascita di Ego Bianchi, la Galleria Skema 5, in collaborazione con la Fondazione Casa Delfino Onlus, l’Associazione d’Arte e Cultura Beppe Morino, l’Associazione Culturale L’Onda, l’Associazione Culturale “Ego Bianchi” e con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo e della Città di Cuneo, intende rendere omaggio alla figura storica di un artista piemontese che merita una giusta rivalutazione critica nell’ambito della storia dell’arte del Novecento in Italia, senza più indugi nel favorire una pronta e ampia ricezione delle sue opere ai nostri giorni.
La mostra Ego Bianchi 1914 - 1957. L’Arcadia figurata. Disegni di un egiziano moderno è incentrata sull’esposizione completa delle sorprendenti opere grafiche dell’artista di Castel Boglione d’Asti, che sono servite da cartoni preparatori per i dipinti murali realizzati nel 1956 nell’ex Sala Contrattazioni della Camera di Commercio in Via Roma a Cuneo.
Lo stile figurativo di Bianchi raggiunge in questi lavori un esito espressivo maturo, inconfondibile, che lo ha contraddistinto fino alle ultime prove pittoriche e ceramiche realizzate. A questi risultati, Ego è pervenuto attraverso una ricerca instancabile, sempre in continua evoluzione: dalle prime istanze espressionistiche, all’essenzialità compositiva e coloristica dei paesaggi ispirati ai dipinti di Modigliani all’asciutta arcaicità di Carrà e Morandi, dal colorismo astratto degli artisti di Corrente al postcubismo dei primi anni Cinquanta. Le figure, progressivamente, si semplificano in continuum
Incontri serali alla Fondazione Casa Delfino Onlus:
1) venerdì 9 maggio 2014, ore 21: Per Ego Bianchi: immagini e testimonianze.
2) venerdì 6 giugno 2014, ore 21: Ego Bianchi: la passione per la musica.
La mostra Ego Bianchi 1914 - 1957. L’Arcadia figurata. Disegni di un egiziano moderno è incentrata sull’esposizione completa delle sorprendenti opere grafiche dell’artista di Castel Boglione d’Asti, che sono servite da cartoni preparatori per i dipinti murali realizzati nel 1956 nell’ex Sala Contrattazioni della Camera di Commercio in Via Roma a Cuneo.
Lo stile figurativo di Bianchi raggiunge in questi lavori un esito espressivo maturo, inconfondibile, che lo ha contraddistinto fino alle ultime prove pittoriche e ceramiche realizzate. A questi risultati, Ego è pervenuto attraverso una ricerca instancabile, sempre in continua evoluzione: dalle prime istanze espressionistiche, all’essenzialità compositiva e coloristica dei paesaggi ispirati ai dipinti di Modigliani all’asciutta arcaicità di Carrà e Morandi, dal colorismo astratto degli artisti di Corrente al postcubismo dei primi anni Cinquanta. Le figure, progressivamente, si semplificano in continuum
Incontri serali alla Fondazione Casa Delfino Onlus:
1) venerdì 9 maggio 2014, ore 21: Per Ego Bianchi: immagini e testimonianze.
2) venerdì 6 giugno 2014, ore 21: Ego Bianchi: la passione per la musica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni