Voyage autour du Mont-Blanc

Enrico Peyrot. Voyage autour du Mont-Blanc
Dal 14 November 2012 al 30 December 2012
Cuneo
Luogo: Palazzo Samone
Indirizzo: via Amedeo Rossi 4
Orari: martedì 9-12; venerdì sabato e domenica 16-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 017 14441
E-Mail info: cultura@comune.cuneo.it
Sito ufficiale: http://www.comune.cuneo.gov.it/
Un viaggio nel tempo e nella luce dell'entità geofisica del Monte Bianco, attraverso i luoghi della storia dell'alpinismo e dell’esplorazione.
Un cammino lungo cinque anni durante i quali il Monte Bianco ha attratto e respinto, indotto al rischio, imposto la rinuncia, oppure il riposo in punti precisi del suo spazio, ha costretto all’andare di fretta o a fermasi ogni qual volta svelava un segreto.
La mostra presenta una ricerca fotografica realizzata da Enrico Peyrot tra il 1990 e il 1994, un viaggio nel tempo e nella luce dell’entità geofisica del Monte Bianco, attraverso i luoghi, sia fisici che propri dell’immaginario, della storia dell’alpinismo e dell’esplorazione.
Le fotografie esposte sono una sintesi visiva delle innumerevoli escursioni compiute dall’autore e sono state scattate su pellicola impiegando fotocamere a lastre 20x25 cm e 30x40 cm con l’intento di porsi nelle condizioni tecniche ideali per rivelare in modo nuovo gli spazi del Monte Bianco.
Un cammino lungo cinque anni durante i quali il Monte Bianco ha attratto e respinto, indotto al rischio, imposto la rinuncia, oppure il riposo in punti precisi del suo spazio, ha costretto all’andare di fretta o a fermasi ogni qual volta svelava un segreto.
La mostra presenta una ricerca fotografica realizzata da Enrico Peyrot tra il 1990 e il 1994, un viaggio nel tempo e nella luce dell’entità geofisica del Monte Bianco, attraverso i luoghi, sia fisici che propri dell’immaginario, della storia dell’alpinismo e dell’esplorazione.
Le fotografie esposte sono una sintesi visiva delle innumerevoli escursioni compiute dall’autore e sono state scattate su pellicola impiegando fotocamere a lastre 20x25 cm e 30x40 cm con l’intento di porsi nelle condizioni tecniche ideali per rivelare in modo nuovo gli spazi del Monte Bianco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960