Herculaneum Experience
Herculaneum Experience, Parco Archeologico di Ercolano
Dal 14 July 2018 al 16 September 2018
Ercolano | Napoli
Luogo: Parco Archeologico di Ercolano
Indirizzo: corso Resina
Enti promotori:
- MiBACT
- Regione Campania
- Parco Archeologico di Ercolano
Costo del biglietto: 15 € intero, 10 € ridotto da 17 a 30 anni, gratuito per i minori fino ai 16 anni accompagnati dai genitori; biglietti in vendita on line da mercoledì 11 lugli
Sito ufficiale: http://www.campaniabynight.it/
Parte il 14 luglio Herculaneum Experience, il programma di visite emozionali notturne dell’antica città di Ercolano, realizzato e promosso dal Parco Archeologico di Ercolano in collaborazione con Scabec S.p.A., all'interno del progetto Campania By Night.
Fino al 16 settembre, nei venerdì e sabato sera, si potrà vivere una straordinaria avventura tra strade, case, monumenti di Ercolano accompagnati da un artista incantatore, una sorta di pifferaio magico. I visitatori verranno coinvolti per circa un’ora alla scoperta della città durante una giornata di festa e di mercato, che ci si immagina avvenire in occasione di uno dei ludi tributati dal senato locale a Marco Nonio Balbo.
Gare atletiche, musica, il grande mercato, le case che si aprono agli ospiti, un vero e proprio viaggio nei luoghi dell’antica Ercolano che coinvolge le persone attraverso una esperienza originale e sensoriale.
Ospite d’onore o giovane di belle speranze, avventore del mercato o frequentatore delle terme: ognuno potrà ritagliarsi il proprio ruolo, la propria lettura di questa avventura al termine della quale tutti si sentiranno un po' antichi ercolanesi.
“Dopo PaErco Teatro Tour che ha registrato il pienone in ogni serata e l’esaltante esperienza dei venerdì di Ercolano dell’anno scorso -dichiara il Direttore Francesco Sirano - quest’anno il Parco ha deciso di sperimentare una produzione artistica in grado di coinvolgere e rendere i visitatori partecipi del processo di interpretazione e di conoscenza dei luoghi con modalità del tutto nuove, almeno per questo sito: l’ospite è al centro e tutte le conoscenze e le suggestioni che un luogo eccezionale come Ercolano può suggerire devono essere al suo servizio”.
La visita sarà articolata in 6 tappe, tra loro legate dal filo conduttore della festa per Marco Nonio Balbo. La sosta nella Palestra, ad esempio, introduce al luogo deputato all’educazione dei giovani ercolanesi dove le capacità fisico atletiche erano sviluppate insieme ai valori fondanti di quella che oggi chiamiamo civiltà greco romana. Nella piscina della Palestra di Ercolano, ancora, dove si trova l’imponente statua in bronzo dell’Idra, ognuno dei presenti diventerà Hercules e Iolaos, trovando nell’equilibrio tra la forza e l’intelletto la parte migliore di sé per vincere il male e diventare un degno ercolanese. Altri momenti del percorso guideranno i visitatori, prima, nella festa e nei colori del mercato sul decumano massimo e, dopo, in una delle dimore più belle dell’antica città, dove vivranno un momento in compagnia di Thàlia, la musa della commedia.
“Con questa iniziativa,- continua Sirano - alla quale collabora anche il Comune di Ercolano che ha concesso il gratuito patrocinio, continuiamo lungo un percorso di comunicazione che cerca di lasciare da parte l’atteggiamento didascalico e didattico “tradizionale” che stabilisce un rapporto asimmetrico tra chi fruisce e chi gestisce il sito. Questa volta, almeno per una notte, non sarà così: tutti saremo ugualmente invitati a conoscere ed amare questo straordinario luogo dell’umanità, patrimonio UNESCO dal 1997. Vogliamo che le famiglie partecipino e, pertanto, i bambini e i ragazzi in obbligo scolastico entreranno gratis se accompagnati dai loro genitori.”
Le visite si svolgeranno a intervalli di mezz’ora a partire dalle ore 20.00 e fino alle 22.55, in gruppi di max 35 persone, secondo il seguente calendario
Luglio: 14-20-21-27-28
Agosto: 3-4-10-11-17-18-24-25-31
Settembre: 1-7-8-9-14-15-16
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga