Ferrara Art Festival 2014. Seconda Parte

Ferrara Art Festival 2014. Seconda Parte, Palazzo della Racchetta, Ferrara
Dal 07 Settembre 2014 al 19 Settembre 2014
Ferrara
Luogo: Palazzo della Racchetta
Indirizzo: via Vaspergolo 9
Orari: da lunedì a domenica 15-19
Curatori: Virgilio Patarini
E-Mail info: info@palazzodellaracchetta.it
Sito ufficiale: http://ferraraartfestival.jimdo.com
Dopo il grande successo riscosso dalla prima parte del Festival, che dal 24 maggio all'8 agosto scorsi ha visto l'afflusso di oltre 6.000 (sei mila) visitatori e 50 articoli usciti su testate locali e nazionali, da Bell'Italia a Repubblica, dal Resto del Carlino a La Nuova Ferrara e centinaia sul web, riparte a pieno ritmo domenica 7 settembre il Ferrara Art Festival, con il quinto ciclo di esposizioni in programma che vede ben quattro mostre (una personale e tre collettive tematiche) e la presentazione di alcune grandi sculture e installazioni di artisti nazionali e internazionali (che resteranno esposte in permanenza fino alla fine del Festival).
Queste le quattro mostre tematiche allestite nei tre piani del Palazzo, tutte e quattro come di consueto curate da Virgilio Patarini: Gesto/Gestalt: Opere di Teo Andreani, Andrea Boldrini, Marco Bozzini, Raffaele De Francesco, Bruno De Santi, Josine Dupont, Paolo Facchinetti, Michelle Hold, Maurizio Molteni, Roberto Tortelotti.
Alma Mater Materia: Opere di Ersilietta Gabrielli, Claudia Giancane, Fiorella Manzini, Claudia Margadonna, Giuseppe Orsenigo, Elena Schellino, Rosa Spina.
Corpo/Paesaggio Informe: Opere di Salvo Bonfiglio, Anna Maria Bracci, Franz Canins, Vito Carta, Angelo Conte, Daniela Da Riva, Benedetta Faucci, Tania S. Lepori, Franco Maruotti, Natalia Molchanova, Bruno Moretti Sanlorano, Silvio Natali, Angelo Petrucci. Claudio Bandini, Labirinti dell'anima.
Inoltre, in permanenza fino al 3 ottobre: Installazioni e sculture di Irina Temushkina, Attinia e Franco Guarneri. Le mostre proseguiranno fino al 19 settembre, tutti i giorni dalle 15 alle 19. In occasione del vernissage sara' presentato in anteprima il volume dell'intero Festival (600 pagine, a cura di Virgilio Patarini, Editoriale Giorgio Mondadori).
Inaugurazione il 7 settembre alle 17.
Queste le quattro mostre tematiche allestite nei tre piani del Palazzo, tutte e quattro come di consueto curate da Virgilio Patarini: Gesto/Gestalt: Opere di Teo Andreani, Andrea Boldrini, Marco Bozzini, Raffaele De Francesco, Bruno De Santi, Josine Dupont, Paolo Facchinetti, Michelle Hold, Maurizio Molteni, Roberto Tortelotti.
Alma Mater Materia: Opere di Ersilietta Gabrielli, Claudia Giancane, Fiorella Manzini, Claudia Margadonna, Giuseppe Orsenigo, Elena Schellino, Rosa Spina.
Corpo/Paesaggio Informe: Opere di Salvo Bonfiglio, Anna Maria Bracci, Franz Canins, Vito Carta, Angelo Conte, Daniela Da Riva, Benedetta Faucci, Tania S. Lepori, Franco Maruotti, Natalia Molchanova, Bruno Moretti Sanlorano, Silvio Natali, Angelo Petrucci. Claudio Bandini, Labirinti dell'anima.
Inoltre, in permanenza fino al 3 ottobre: Installazioni e sculture di Irina Temushkina, Attinia e Franco Guarneri. Le mostre proseguiranno fino al 19 settembre, tutti i giorni dalle 15 alle 19. In occasione del vernissage sara' presentato in anteprima il volume dell'intero Festival (600 pagine, a cura di Virgilio Patarini, Editoriale Giorgio Mondadori).
Inaugurazione il 7 settembre alle 17.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fiorella manzini ·
michelle hold ·
giuseppe orsenigo ·
maurizio molteni ·
palazzo della racchetta ·
andrea boldrini ·
marco bozzini ·
bruno de santi ·
paolo facchinetti ·
ersilietta gabrielli ·
raffaele de francesco ·
teo andreani ·
josine dupont ·
roberto tortelotti ·
claudia giancane ·
claudia margadonna ·
elena schellino e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni